Devi partecipare ad un evento nel quale sono richiesti degli abiti da sera ma non hai la minima idea di cosa indossare? Qui ti diamo qualche suggerimento.
Molte volte basta semplicemente scegliere l’abito giusto per essere perfetti in una determinata occasione o un determinato contesto. Zero problemi nell’accostamento cromatico, zero problemi con l’abbinamento del sopra con il sotto e gli accessori ed eleganza assicurata.
Gli abiti da sera sono, infatti, spesso la soluzione perfetta per chi ama l’eleganza, per chi non ha troppo tempo (o voglia) di pensare agli abbinamenti e per chi, desidera vestire un look un po’ più ricercato. Ma come si sceglie un abito da sera? Bisogna preferire abiti da sera lunghi o corti? Cerchiamo di scoprire insieme, quale opzione possa fare di più al caso vostro!
Come scegliere gli abiti l’abito da sera
Innanzitutto, quando si presenta l’occasione di dover indossare un abito da sera, nella maggior parte dei casi si ha un dress code da dover seguire. Infatti, sia che si tratti di un colloquio di lavoro, una cena con la famiglia, una serata in discoteca, una cerimonia importante… ad ogni luogo, i suoi abiti da sera!
Inoltre, l’abito da sera è stato sicuramente modernizzato includendo anche le jumpsuit in questa categoria perciò, se siete delle amanti dei pantaloni, non dovete assolutamente avere paura.
Anche se, un abito comprensivo di gonna è da sempre qualcosa di cui far sfoggio, soprattutto in quest’epoca in cui la donna è sempre più manager della propria vita e non ha molto tempo da impiegare in frivolezze da lady settecentesca.
Abiti da sera lunghi
L’idea degli abiti da sera lunghi ed eleganti ci trasporta subito altrove: in un altro luogo, in un altro tempo, in un altro allure. In questo caso si tratta proprio del trionfo dell’elegnaza ed anche l’e-commerce offre numerose possibilità di scelta per gli abiti da sera lunghi: plissettati, scivolati, fascianti, a sirena, stile impero e chi più ne ha più ne metta.
Gli abiti da sera lunghi sono senza dubbio dei capi che non potranno mai passare di moda, dunque sarebbe saggio averne uno sempre pronto all’uso nel vostro armadio.
Per quanto riguarda, poi, gli abbinamenti, cercate di restare sempre sul minimal chic, ossia: gioielli ridotti all’indispensabile (punti luce appena visibili) e una clutch gioiello come borsa.
Una piccola chicca di moda che potete adottare per colloqui di lavoro o cene con colleghi (formali): non abbiate paura di “portare i pantaloni”. Adottate uno stile androgino: tailleur (taglio sartoriale maschile), abbinato ad una scarpa stringata (stile duilio) oppure, ad una francesina nera con tacco.
Abiti corti
Gli abiti da sera corti invece, secondo il dress code, sarebbero più indicati per aperitivi, cocktail, vernissage e qualsiasi altro evento mondano che venga svolto prima dell’ora di cena.
Proprio come nel caso dell’abito lungo, anche questo è un capo evergreen che deve essere presente in casa.
Gli abiti da sera corti sono anch’essi eleganti e sono senza dubbio i preferiti dalle Millennials anche se sono amati anche dalle rampanti giovani donne che non vogliono rinunciare a giocare con le nuove tendenze.
Al contrario dei precedenti, per gli abiti corti c’è un ampio margine per la creatività per quanto riguarda gli abbinamenti con gli accessori dal momento che questi vengono indossati principalmente per le occasioni meno formali; dunque possono accettare vezzi più estrosi.
Sì, a collane particolari che “fanno il look”. Sì, a clutch di design (ma anche quelle gioiello vanno benissimo).
Infine, decisamente sì a scarpe in tono con l’abito oppure, completamente in contrasto… No, quindi, alle vie di mezzo!