Altoparlante intelligente: cos’è, per cosa è utile?

4208

Altoparlante intelligente? È sicuramente uno degli acquisti più gettonati degli ultimi mesi complice l’arrivo di Amazon Echo, Google Home e agli altri smart speaker.
Ma esattamente cos’è un altoparlante intelligente? Quali sono le sue caratteristiche? E quale dovresti scegliere per le tue esigenze domestiche?
Cerchiamo di saperne di più, svelando tutto ciò che devi sapere sull’altoparlante intelligente e come comprare lo smart speaker migliore del mercato!

Cos’è un altoparlante intelligente e come funziona

L’altoparlante intelligente (o smart speaker) è un assistente vocale sempre più diffuso nelle case degli italiani, tanto da essere diventato uno degli oggetti più ricercati nel campo della domotica, la scienza che si occupa dell’integrazione di oggetti tecnologici che permettono di migliorare la qualità della vita in casa.
Lo smart speaker, infatti, agevola una semplice e immediata interazione con tutti gli elettrodomestici della casa, agendo come “mediatore” tra la persona e l’elettrodomestico stesso attraverso l’uso della voce e dei comandi vocali.
Come probabilmente già sai, la maggior parte di questi dispositivi è connesso alla rete Wi-Fi e permette di interfacciarsi ad altri dispositivi intelligenti agevolando una loro coerente gestione. Il valore aggiunto proposto dall’altoparlante intelligente è che lo strumento utilizzato per impartire dei comandi è la nostra voce, con lo smart speaker che sarà dunque in grado di dialogare, fornendo informazioni o compiendo le operazioni richieste.
insomma, in altri termini potremmo definire l’altoparlante intelligente come una sorta di aiutante tecnologico simile a Google Assistant, a Cortana di Windows o a Siri di Apple. Il funzionamento è simile, con la differenza che gli altoparlanti intelligenti presenti nelle nostre case, relazionandosi con altri dispositivi, ci permettono di compiere una lunga serie di operazioni in maniera ancora più immediata e confortevole.

Pensa, ad esempio, alla possibilità di:

  • accendere e spegnere la televisione;
  • gestire il termostato e le singole valvole dei radiatori;
  • impostare la sveglia;
  • far partire una determinata canzone dal proprio lettore;
  • accendere le luci in una stanza;
    e tanto altro ancora!

Se a queste caratteristiche aggiunti il fatto che il numero di dispositivi intelligenti che è possibile connettere allo smart speaker sta salendo rapidamente, dovresti ben comprendere quanto siano potenzialmente infinite le possibilità di personalizzare il tuo rapporto con la tecnologia domestica, e come potrai facilmente migliorare il tuo comfort tra le mura di casa.
Al momento in cui scriviamo, il mercato degli altoparlanti intelligenti è dominato dai tre colossi statunitensi Amazon, Google ed Apple: il primo è stato il pioniere del mercato degli smart speaker grazie al suo Amazon Echo e la sua Alexa, sbarcati già nel 2014, mentre gli altri due hanno seguito a ruota rispettivamente con Google Home e Google Assistant da una parte, e HomePod dall’altra.
Occupiamoci ora in particolar modo di Amazon Echo e Google Home.

Altoparlanti intelligenti Amazon Echo: tutti i modelli


Come ti abbiamo brevemente riassunto nelle righe che precedono, Amazon Echo è sicuramente uno dei massimi leader sul mercato degli altoparlanti intelligenti.
A seconda della versione del dispositivo che sceglierai, Echo è in grado di connettersi al servizio vocale Alexa, e ti permette così di ascoltare musica, impostare la sveglia, controllare gli appuntamenti (a proposito, qui puoi trovare le migliori app per gestire la tua agenda), chiedere informazioni sul meteo e sulle notizie dell’ultimo momento e tanto altro ancora. Puoi ad esempio ascoltare una canzone su Amazon Music, Spotify e altri servizi di streaming, oppure puoi anche effettuare chiamate o inviare un messaggio ad altri utenti in possesso di Amazon Echo e l’app di Alexa.
Ma quali sono i modelli oggi disponibili in commercio?

Amazon Echo

Cominciamo con Amazon Echo che, come puoi ben immaginare dai nomi delle versioni che seguono, è una sorta di “punto di partenza” ideale della tua esperienza con gli smart speaker. Dotato di 7 microfoni a lungo raggio, in grado di rilevare con un buon tasso di precisione la nostra voce anche a distanza o in un ambiente con rumore di fondo, dispone di woofer down-firing da 63 mm, tweeter e audio Dolby e omnidirezionale a 360 gradi.
La riproduzione musicale avviene attraverso i principali servizi di streaming, come i già rammentati Amazon Music o Spotify, passando per Deezer e alcune radio in streaming su TuneIn. Naturalmente, se colleghi via Bluetooth altri dispositivi ad Amazon Echo, potrai riprodurre quel che desideri.
Disponibile con vari tessuti di rivestimento, ha un aspetto particolarmente elevate a una forma cilindrica.

Amazon Echo Plus

Se Amazon Echo ti sembra sufficientemente attraente, probabilmente non hai ancora visto le caratteristiche di Echo Plus che – come suggerisce lo stesso nome – è una versione evoluta di Echo. In altri termini, Echo Plus arricchisce le funzionalità della versione base attraverso l’integrazione di Zigbee, un hub integrato nato per poter gestire ogni dispositivo in smarr home, e l’aggiunta di un termometro. Anche lo speaker è dotato di una qualità superiore, in virtù della presenza di un woofer al neodimio da 76,2 mm, e un volume più potente.
Considerato che il differenziale di prezzo rispetto a Echo non è elevatissimo, e che i valori aggiunti che Plus ti può dare in termini di funzionalità e maggiore qualità audio, forse val la pena fare un pensierino verso questo upgrade…

Amazon Echo Dot

Vediamo ora brevemente di cosa si tratta Amazon Echo Dot. In realtà, se con Plus abbiamo compiuto una sorta di passo in avanti rispetto alla versione base, con il Dot facciamo un passo… indietro o, meglio, verso il basso.
Echo Dot è infatti il dispositivo più piccolo dell’intera gamma di smart speaker Amazon, ma non per questo risulta essere meno utile o gradevole. Dotato dello stesso riconoscimento vocale di Echo, e dell’integrazione con la connettività Bluetooth, è un buon dispositivo portatile con il quale poter introdurre uno smart speaker nella propria casa a un prezzo estremamente contenuto.

Amazon Echo Spot

Echo Spot è un buon compromesso tra tutte le qualità che sopra ti abbiamo riassunto, poiché unisce le dimensioni contenute con la praticità di un display circolare, molto gradevole esteticamente, garantendoti così un livello di interazione in più che ti permetterà di vedere informazioni su meteo, notizie, musica e tanto altro ancora.
La presenza del display in questo altoparlante intelligente ti permetterà anche di poter effettuare videochiamate con amici e parenti che abbiano un device Echo Spot, o l’app Alexa sullo smartphone.

Nome
IL PIÙ VENDUTO
Amazon ECHO PLUS (2a gen)
Amazon ECHO SPOT
Amazon ECHO (2a gen)
Anteprima
Echo Plus (2ª generazione) – Hub per Casa Intelligente integrato e...
Amazon Echo Spot - Sveglia intelligente con Alexa - Nero
Amazon Echo (2ª generazione) - Altoparlante intelligente con...
Prezzo
-
74,99 €
-
Venditore
Amazon
Amazon
Amazon
Spedizione
-
Amazon Prime
-
Valutazione
-
-
-
IL PIÙ VENDUTO
Nome
Amazon ECHO PLUS (2a gen)
Anteprima
Echo Plus (2ª generazione) – Hub per Casa Intelligente integrato e...
Prezzo
-
Venditore
Amazon
Spedizione
-
Valutazione
-
Compra ora
Nome
Amazon ECHO SPOT
Anteprima
Amazon Echo Spot - Sveglia intelligente con Alexa - Nero
Prezzo
74,99 €
Venditore
Amazon
Spedizione
Amazon Prime
Valutazione
-
Compra ora
Nome
Amazon ECHO (2a gen)
Anteprima
Amazon Echo (2ª generazione) - Altoparlante intelligente con...
Prezzo
-
Venditore
Amazon
Spedizione
-
Valutazione
-
Compra ora

Google Home

L’altro grande riferimento negli altoparlanti intelligenti oggi a disposizione sul mercato italiano è Google Home. Estremizzando le sue caratteristiche, possiamo ben rammentare come il dispositivo sia grosso modo identico a Amazon Echo, con la differenza che è inclusa la gamma di servizi Google (e non è poco!).
Per il resto, il meccanismo alla base di Google Home è quello che abbiamo già esaminato in Amazon Echo. L’utente potrà dunque usare i comandi vocali per gestire in casa alcune funzionalità come la sveglia, il timer, la calcolatrice, l’agenda, il dizionario, le traduzioni, le ricerche sul motore Google, le notizie, il meteo, la musica, il termostato e tanto altro ancora.
Esteticamente, il design di Google Home ci ha convinto: sembra infatti un vaso moderno, che cela al suo interno quattro speaker: la parte superiore, bianca, include 4 piccole note cromatiche che possono comunicare a livello visivo lo status del dispositivo. Sotto questa superficie touch – con la quale si potranno anche impartire dei piccoli comandi manuali, come fermare o avviare una riproduzione, o alzare o abbassare il volume – sul lato posteriore, è disponibile un pulsante per silenziare il microfono.

Altri modelli di altoparlante intelligente

Nome
GGMM E3 Multiroom
Audio Pro - Altoparlante Multiroom
Anteprima
GGMM E3 Multiroom Cassa Altoparlante Bluetooth WIFI con Amazon Alexa...
Audio Pro Piccola e Potente Cassa Portatile Wireless Bluetooth...
Bluetooth
Wi-Fi
Alexa
Integrato
Integrato
Prezzo
-
299,99 €
Disponibile su
Amazon
Amazon
Prime
-
Amazon Prime
Valutazione
-
-
Nome
GGMM E3 Multiroom
Anteprima
GGMM E3 Multiroom Cassa Altoparlante Bluetooth WIFI con Amazon Alexa...
Bluetooth
Wi-Fi
Alexa
Integrato
Prezzo
-
Disponibile su
Amazon
Prime
-
Valutazione
-
Compra ora
Nome
Audio Pro - Altoparlante Multiroom
Anteprima
Audio Pro Piccola e Potente Cassa Portatile Wireless Bluetooth...
Bluetooth
Wi-Fi
Alexa
Integrato
Prezzo
299,99 €
Disponibile su
Amazon
Prime
Amazon Prime
Valutazione
-
Compra ora
Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Altoparlante Intelligente
Average rating:  
 2 reviews
 by Mauro Linetti

Mi è stato regalato per Natala l'Amazon Echo Spot. Che figata! Fa anche le videochiamate..

 by Alberto Sala

Per il black friday ho preso su Amazon l'ECO DOT e mi è piaciuto da subito. Facile da collegare e da utilizzare.. con il senno di poi forse avrei dovuto puntare sull'ECHO plus perché ha un suono decisamente migliore.