Ecco una breve guida su cosa vedere a Positano e dintorni, nel cuore della costiera amalfitana, uno dei tratti di costa più belli della nostra penisola.
Cosa vedere a Positano
La città di Positano prende il suo nome da Poseidone, Dio del Mare. Si tratta di una città conosciuta in tutto il mondo per la sua incredibile bellezza e per il suo profilo, di sirena adagiata su un tratto di costa mozzafiato.
Una cosa da vedere a Positano in un giorno di permanenza è senza dubbio la caratteristica cupola in maiolica di Santa Maria Assunta che risplende già alle prime luci dell’alba. Per rilassarvi sdraiatevi pure a prendere il sole sulle spiagge di Fornillo e Spiaggia grande.
Dopo esservi ricaricati, un’altra cosa da vedere a Positano in un giorno è la Grotta La Porta.
Fate poi una passeggiata lungo il Sentiero degli Dei: una passeggiata panoramica che vi lascerà a bocca aperta. Vi perderete tra i colori delle case, i vicoli pieni di negozietti e le spettacolari discese a mare.
Cosa vedere a Positano e dintorni
Cosa vedere a Positano e Amalfi
Se siete a Positano non potete evitare di recarvi anche ad Amalfi, altra splendida cittadina che si affaccia sulla costiera campana ed alla quale da il nome.
Si dice che Amalfi prenda il nome da quello della donna amata da Ercole e che, sulle sponde di questa città incantevole lui l’abbia sepolta per cullarla con le acque del Tirreno in eterno. Leggenda o meno, la storia incredibile di Amalfi, gloriosa Repubblica Marinara, continua ad affascinare ancora oggi e incanta i visitatori che ogni anno passano di qui numerosi.
Ma cosa vedere a Positano e Amalfi? Dal Duomo, al museo della carta (la Carta di Amalfi, o carta Bambagina, è un tipo molto speciale), dal Vallone delle Ferriere allo shopping nei negozietti del centro, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Lasciatevi conquistare dal profumo dei limoni di Amalfi, assaporando un sorbetto o una delizia davanti a uno dei paesaggi più romantici dello Stivale.
Cosa vedere a Positano e dintorni
Ravello
Si trova a meno di 10 chilometri da Amalfi, alle pendici dei Monti Lattari, ed è una delle destinazioni più note ed amate della Costiera Amalfitana. Per questo motivo è certamente una delle cose da vedere a Positano e dintorni.
Da qui (a 350 metri di quota) la vista sul golfo di Salerno è spettacolare. Visitate Villa Rufolo e Villa Cimbrone, per rendervi conto della bellezza del paesaggio. Popolatissima d’estate dagli amanti della musica per il Ravello Festival e vivace tutto l’anno per la presenza di tante rassegne, mostre ed eventi, Ravello vanta anche un bellissimo Auditorium e giardini e angoli segreti tutti da scoprire.
Furore
Un’altra cosa da vedere a Positano e dintorni è senza dubbio Furore dove si trova l’unico fiordo che potrete ammirare in Italia. Nel tratto dove il mare incontra la montagna si forma una piccola baia che accoglie i pescatori al ritorno dalla loro battuta di pesca giornaliera e regala momenti magici ai turisti che, spesso per caso, inciampano in questi posti magnifici. Da un ponte sospeso a 30 metri sull’acqua si tiene ogni anno una delle tappe del MarMeeting, il campionato del mondo di tuffi dalle grandi altezze.. uno spettacolo nello spettacolo, da non perdere!