Se si sceglie una cucina soggiorno, ci sono anche notevoli vantaggi dal punto di vista pratico. Infatti, scegliendo un arredamento openspace con cucina e soggiorno si ha la possibilità di poter acquistare tutto dallo stesso rivenditore/produttore senza doversi preoccupare di scegliere la cucina pensando al soggiorno, e viceversa!
Vi sono tantissimi produttori che propongono infatti soluzioni total look per i due ambienti, da vivere in open space. A partire dagli anni ’90 iniziava a essere rilevante la tendenza della cucina a vista, cioè aperta sul soggiorno, in genere con arredi a sé, da scegliere tenendo conto della compresenza o vicinanza dei due ambienti.
Ad oggi la cucina soggiorno è qualcosa in più: questo perché arredare cucina e soggiorno in un ambiente unico significa che i mobili sono tutti realizzati dallo stesso produttore (di cucine) che ha ampliato la propria sfera di interesse anche al soggiorno, realizzando librerie, divisori, madie… perfettamente coordinati a basi e pensili, banconi snack integrati nel top….
Nell’arredamento open space, cucina e soggiorno si incontrano ora dando vita ad un living spesso uniforme dal punto di vista delle finiture, accogliente e multifunzione, in grado di accogliere single, coppie o famiglie nell’intero arco della giornata, dalla colazione alla cena fino al momento di sedersi comodamente a vedere la tv.
Open space cucina soggiorno: idee d’arredo
In fase di scelta del soggiorno con cucina a vista, occorre partire dall’analisi della forma degli ambienti a disposizione per organizzare ed arredare al meglio gli spazi disponibili.
Open space forma quadrata
Nel caso in cui lo spazio abbia una forma quadrata, meglio prendere in considerazione una cucina in linea, posizionata lungo una parete che possa svilupparsi anche ad angolo. Facendo così lo spazio centrale, più capiente, sarà libero per tavolo, sedie e divano.
Open space di forma rettangolare
Quando invece l’ambiente si sviluppa in lunghezza, allora sarà meglio considerare un arredamento openspace son soggiorno e una cucina con isola o penisola. La zona per gli spostamenti sarà così delineata in maniera confortevole.
Come risolvere il problema degli odori
Quando si decide di arredare cucina e soggiorno in un ambiente unico uno dei problemi a si pensa spesso è come proteggere il living dagli odori provenienti dalla cucina. Oggi, grazie alle cappe di aspirazione di ultima generazione non è più un problema.
In alternativa, si potrebbe comunque optare per pareti in vetro scorrevoli, da chiudere ed aprire all’occorrenza. Per questa funzione, la porta a vetro diventa elemento moderno perfetto per dividere due zone che hanno bisogno di mantenere la giusta luminosità.