Decoder IPTV: la rivoluzione della televisione passa da Internet e da un semplice decoder!

1610
migliori decoder IPTV

E’ il 3 gennaio del 1954: per la prima volta in Italia si accendono i televisori in maniera ufficiale. Si può guardare un solo canale, gestito dalla Rai e visibile in bianco e nero. Di tempo ne è passato molto da quel giorno e l’evoluzione televisiva (e più in generale, tecnologica) è sempre più marcata di anno in anno.

Un evento su tutti ha cambiato non solo il modo di intendere e di vedere la televisione, ma anche delle nostre vite: l’avvento di internet.

In questa nuova era è possibile vedere contenuti televisivi da uno smartphone, tablet o pc, tramite una semplice connessione internet. In genere però, le piattaforme online sono sempre state più comunemente usate per i contenuti On Demand, piuttosto che per gli eventi live. Per questi ultimi è invece sempre più diffuso l’utilizzo dell’IPTV tramite decoder e non solo.

Che cos’è l’IPTV? È legale il suo utilizzo?

Partiamo dal primo concetto: “IPTV” sta per Internet Protocol Television ed è un nuovo modo di poter vedere i canali televisivi. Anziché usare un’antenna o un satellite per vedere i canali TV, l’utente può oggi accedere ad essi tramite rete internet per goderseli in streaming. Un sistema che si differenzia dalle Web TV che come detto in precedenza offrono soprattutto la possibilità di accedere a contenuti non in diretta. Niente più segnali mandati a trasmettitori, ricevitori, satelliti o cavo.

La TV del futuro insomma. Ma come funziona? Per usufruirne è possibile sia utilizzare software multimediali che permettono lo streaming di contenuti audio/video come possono essere Kodi o VLC (ricercando poi le liste IPTV online o tramite le adds-on adeguate al software scelto) che acquistare direttamente i nuovi decoder IPTV, capaci di trasformare una comune televisione in una smart TV. In moltissimi proprio in queste settimane si stanno infatti attivando per assicurarsi i migliori decoder IPTV reperibili sul mercato: la scelta per il consumatore è molto vasta in base al sistema operativo che si sceglie, alla fascia di prezzo ed alle caratteristiche tecniche che può avere.

Rispondiamo quindi alla seconda domanda iniziale: è legale l’utilizzo di IPTV?
Assolutamente sì, nel momento in cui esso si utilizza in maniera regolare: tramite i nuovi decoder IPTV infatti è possibile accedere ai canali televisivi trasmessi dal digitale terrestre, a quelli in chiaro dal satellite ed ai contenuti online come per esempio YouTube.

Allo stesso tempo però, si sta diffondendo di pari passo la pirateria legata all’IPTV, ovvero la vendita di “speciali” decoder (a Napoli vengono chiamati “pezzotto”) che consentono la visione non solo dei contenuti sopracitati, ma anche di quelli che comporterebbero la sottoscrizione di un abbonamento a pagamento, come Sky, Dazn e Netflix, a prezzi molto inferiori o addirittura gratis. In questo caso come di può intuire si è nell’ambito di atti illegali, che comportano conseguenze anche penali non solo per chi vende questi strumenti, ma anche per chi ne fa uso: per i primi il massimo della pena è di 4 anni di reclusione ed una sanzione amministrativa fino a 15.000 euro, mentre i consumatori finali rischiano fino a 3 anni di reclusione e 25.000 euro di multa.