Il gioco d’azzardo online ha avuto il suo esordio nel lontano 1994. In quell’anno, una società quasi del tutto sconosciuta dal nome di Microgaming iniziò lo sviluppo di un software per creare casinò online. Questo è stato il primo ad essere lanciato in Internet e da lì in poi è stata una continua escalation.
Ad incidere maggiormente nei primi anni sul mercato del gioco online è stato soprattutto il poker. Nel 1998, venne creato un piccolo sito dedicato a questo gioco chiamato Planet Poker. Per circa un anno è stato in grado di monopolizzare completamente Internet dal momento che si trattava dell’unico sito dedicato a quel gioco disponibile. L’anno successivo, arrivò Paradise Poker a creare un po’ di concorrenza e, dopo di questo, tutti gli altri.
L’inizio del nuovo millennio ha dato un ulteriore slancio al settore dei giochi d’azzardo online. Sono iniziati a fiorire i primi veri e propri casinò online, i siti di scommesse sportive, quelli di poker e quelli dedicati al bingo.
Ad oggi abbiamo avuto uno sviluppo ancora maggiore di tutto questo con giochi d’azzardo mobili, servizi multipiattaforma, casinò live dealer, giochi di realtà virtuale, prodotti in 3D, uniti anche a nuove opzioni di pagamento. Tutto questo grazie principalmente all’apporto dei progressi tecnologici senza i quali il gioco d’azzardo online sarebbe rimasto in una stagnazione che a lungo andare sarebbe diventata deleteria.
Ma, grazie a questi, gli operatori dei casinò online, i bookmaker ed altri siti sono stati in grado di continuare ad offrire sempre maggiori e migliori opzioni di scommesse e giochi.
Casinò e scommesse da mobile
Una parte molto importante in questa evoluzione l’ha avuta l’avvento del gioco d’azzardo mobile. Il regno Unito è stata la prima nazione ad offrire la possibilità di piazzare scommesse sportive su dispositivi mobili. Nel 2003, grazie alla connessione 3G, era possibile scommettere scegliendo tra cinque bookmaker direttamente dal telefonino.
Nel 2007 venne presentato al mondo l’iPhone, il primo smartphone messo sul mercato. Un momento da quale non era più possibile tornare indietro. Negli anni successivi chiunque possedesse uno smartphone, aveva la possibilità di acquistare app di casinò online oppure di accedere direttamente al sito, e poteva farlo ovunque fosse, bastava avere a disposizione una connessione Internet.
Nel 2010 hanno poi iniziato a diffondersi i software multipiattaforma. Grazie a questi, casinò online e bookmaker erano in grado di offrire un prodotto mobile disponibile per tutti, indipendentemente dal tipo di smartphone o tablet.
Ma l’accesso ai casinò online mobile non è stata l’unica innovazione. Ormai, ogni mese, ogni giorno vengono immessi sul mercato nuovi giochi. La concorrenza è diventata talmente tanta che i programmatori sono sempre alla ricerca di novità su come integrare nuove funzionalità all’interno delle app mobile.
A parte i progressi tecnologici, probabilmente il cambiamento più significativo ruota intorno alle scelte disponibili. Infatti, all’inizio chi voleva piazzare una scommessa o giocare alle slot aveva poco scelta. Questo perché non solo i siti online erano pochi, ma erano anche ridotte le stesse selezioni all’interno della piattaforma. Vi erano poche slot e giochi da tavolo, un piccolo numero di tipologie di scommesse e una gamma limitata di puntate e varianti nei siti di poker. Invece, adesso, le cose sono ben diverse e l’imbarazzo della scelta a volte è palese.