Con l’arrivo dell’estate e del caldo, uno dei frutti certamente più apprezzati e gettonati dalle persone è l’ananas: esso, originario del Sud America, porta con sé, oltre ad un sapore dolce e gustoso, tutta una serie di benefici per la salute. Vediamone alcuni tra i più importanti.
Grazie al vantaggioso rapporto tra l’alto livello di potassio e quello basso di sodio, l’ananas rappresenta un valido alleato nella lotta contro la pressione sanguigna alta. Agendo come un vasodilatatore, infatti, il potassio in particolare può aiutare a proteggere la salute cardiovascolare riducendo il rischio di aterosclerosi, infarti e ictus.
La ricchezza di vitamina C che vanta soprattutto il succo dell’ananas, inoltre, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario del corpo e ad aumentare la produzione di globuli bianchi, che rappresentano la principale fonte di difesa per l’organismo. Inoltre, grazie a molti succhi di ananas reperibili in commercio, è possibile aumentare le percentuali di questa vitamina già presente nel frutto grazie alla loro integrazione con l’acido ascorbico.
Tra i tanti alimenti utili a favorire la digestione abbiamo, appunto, anche l’ananas, che grazie agli alti livelli di fibra del suo succo, oltre alla presenza di bromelina, un potente enzima digestivo, può aiutare a regolare i processi digestivi e a prevenire la stitichezza.
Nel caso in cui abbiate subito un infortunio, inoltre, assumere l’ananas può favorire un recupero più rapido della salute, in quanto l’elevato apporto di vitamina C al suo interno stimola la produzione di collagene, risorsa primaria per la creazione di tessuti, muscoli, ossa e vasi sanguigni. A seguito di un infortunio, quindi, questo frutto può riportare il corpo allo stato migliore di salute in minor tempo.
Infine, tra i benefici più importanti portati dall’ananas troviamo anche l’aumento del metabolismo: le vitamine del gruppo B presenti nel frutto ricoprono infatti un ruolo fondamentale nello svolgimento di molteplici funzioni metaboliche nel corpo, che vanno dalla creazione di enzimi, alla funzione dei neurotrasmettitori e alla produzione di globuli rossi.
A fronte di tutti questi benefici, in conclusione, è naturale pensare che includere l’ananas nella propria dieta, soprattutto quando di stagione, non può che portare miglioramenti al nostro corpo, grazie a tutti i lati positivi portati con sé dal frutto che, oltre a quelli spiegati poc’anzi, sono anche la regolazione degli sbalzi d’umore, la lotta contro il dolore alle articolazioni, il miglioramento della fertilità, la prevenzione contro il cancro, il potenziamento della vista e della pelle e tanti altri.
Un frutto fresco e gustoso, quindi, ed un valido alleato per mantenerci sani, forti ed in salute.