Pasta fredda: alcune ricette per delle insalate di pasta gustose

1687

Durante i caldi pranzi estivi, come resistere a delle gustose insalate di pasta?
Ricche di colore e con i profumi delle verdure di stagione, le insalate di pasta sono decisamente pratiche dal momento che possono essere preparate in anticipo e possiamo portarle con noi anche per una pausa pranzo speciale, per distoglierci dal sapore del solito panino.

Gli ingredienti con cui poter preparare la pasta fredda variano a seconda della nostra fantasia, e un po’ anche da quello che abbiamo in casa. Sono comunque piatti molto facili da preparare. Vediamo alcuni esempi.

Con mozzarella e peperoni. Lavate accuratamente i peperoni, asciugateli e tagliateli a spicchi. Metteteli poi in una padella con due cucchiai d’olio e fateli soffriggere per qualche minuto. Una volta dorati, lasciateli intiepidire in una ciotola. Tagliate a spicchi dei pomodorini e conditeli con un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe e basilico. A questo punto cuocete la pasta in acqua salata bollente, scolatela al dente e passatela sotto l’acqua fredda. Una volta sgocciolata unite tutti gli ingredienti aggiungendo anche un filo d’olio e della mozzarella tagliata a cubetti.

Al salmone. Mentre aspettate che la pasta cuocia, mettere del formaggio fresco spalmabile in una zuppiera e miscelatelo con un po’ d’acqua di cottura. Prendete della rucola, lavatela, asciugatela e tritatela finemente. Sfilacciate il salmone affumicato. Infine, unite tutti gli ingredienti. Scolate la pasta, raffreddatela con l’acqua fredda e, dopo averla ben sgocciolata, mettetela nella zuppiera assieme al condimento. Girate bene ed aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e un pizzico di pepe.

Insalata di pasta piccante. Lavate accuratamente dei pomodorini, tagliateli a spicchi e poneteli in una zuppiera assieme a delle olive snocciolate e del basilico tritato. Condite il tutto con olio, sale e peperoncino e lasciate insaporire per quanto più tempo possibile.
Una volta che la pasta sarà al dente, scolatela e passatela sotto un getto di acqua fredda per farla raffreddare. Versatela, a questo punto, sui pomodorini con il condimento piccante e aggiungete dei bocconcini di mozzarella.

Con pesto, mozzarella e pomodorini. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e mettetela sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura. Fatela raffreddare in un piatto aggiungendo un cucchiaio d’olio extravergine di oliva per evitare che diventi collosa. Tagliate dei pomodorini a spicchi, della mozzarella a cubetti e delle olive a rondelle. Aggiungete il tutto alla pasta che dovrà essere già fredda. Aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e del pesto.