Le truffe più comuni nel mondo delle monete virtuali

462

Con l’aumentare dell’interesse nei confronti dei Bitcoin e delle numerose monete virtuali, sono aumentati anche i cyber criminali che cercano di approfittarsi di coloro i quali sono meno esperti nelle tecniche di guadagno online attraverso il trading.

Infatti, la continua crescita di popolarità e le numerose possibilità di guadagno che le monete virtuali rappresentano hanno catturato l’attenzione di un numero sempre maggiore di persone. Ed è proprio con l’aumentare dell’interesse nei loro confronti e, dunque, all’aumentare degli investimenti su di esse, che gli hacker stanno cercando di mettere in atto truffe e malware ideati appositamente per le crypto-valute.

Esistono, però, diverse tecniche per poter riconoscere queste truffe presenti online ed è importante non farsi limitare nei propri investimenti per la paura di un attacco hacker. Basterà semplicemente fare una maggiore attenzione ed informarsi bene prima di intraprendere un investimento, ad esempio leggendo Bitcoin Revolution Recensione e Opinioni.

Di base c’è comunque da sapere che, almeno al momento, in Rete vi sono alcuni metodi utilizzati dai cyber criminali per trarre in inganno coloro i quali sono Bitcoin ed alle altre crypto-valute. Vediamoli insieme.

Scambi di criptovalute

La crescita esponenziale di tutte le cripto valute ha portato ad un costante aumento degli scambi di monete virtuali online. Così facendo è possibile acquistare una cripto valuta pagandola in euro oppure con altre valute in nostro possesso. In rete, però, esistono numerosi software che offrono servizi di scambio di monete virtuali che in realtà sono fraudolenti. In questo caso, dunque, la cosa migliore da fare è quella di utilizzare soltanto siti che riteniamo essere altamente affidabili per acquistare o scambiare monete virtuali.
Se poi, vogliamo essere ancora più sicuri, sarebbe meglio evitare di acquistare cripto valute e puntare ad investire nel trading di Bitcoin e altre monete virtuali, ad esempio utilizzando l’app 1k daily profit.

Schemi piramidali o Ponzi

I sistemi cosiddetti Ponzi p piramidali sono spesso utilizzati dai criminali per derubare coloro i quali sono interessati alle monete virtuali. Si tratta di schemi tipici delle vendite di servizi o prodotti già esistenti. Vi è una sorta di sistema a cascata il quale si basa su una catena di Sant’Antonio dove chi porta un nuovo cliente guadagna una percentuale sulle vendite di quella specifica persona.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un sistema fraudolento dal momento che, spesso, dopo mesi di lavoro ed investimenti, nessuno riceverà niente poiché si sarà informati dell’inesistenza della moneta virtuale..

Prezzi camuffati

Quella dei prezzi camuffati è una truffa spesso utilizzata nel mondo della finanza e presa in prestito dai cybercriminali per aggirare gli utenti con offerte fasulle di monete virtuali. Si tratta di una truffa che non necessita di tecnologie o della crittografia per poter funzionare dal momento che si tratta di una “banale” vendita fraudolenta. In poche parole, nel momento in cui stiamo acquistando una moneta virtuale il suo prezzo viene “pompato” in modo da farci pagare di più ma, soltanto dopo aver pagato, questa moneta perde del tutto il suo valore. I truffatori giustificheranno questo crollo sostenendo che si tratta di una risposta del mercato per la quale la moneta nella quale abbiamo investito ha perso di valore.