L’Epifania segna la fine delle feste, ma non per questo deve essere festeggiata di meno: ecco alcuni consigli su cosa cucinare il giorno della Befana con un menu completo.
Apriamo il nostro menu della Befana 2018 con un antipasto semplice, veloce ma di grande effetto: il rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio.
Per prepararlo basterà preparare una frittata classica con 6 uova intere, un cucchiaio di latte, 50 gr. di parmigiano e un pizzico di sale. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti fino a quando la frittata sarà cotta.
Una volta fredda, mettete sopra alla frittata circa 100 gr. prosciutto cotto a fette, 4 zucchine tagliate a rondelle e precedentemente sbollentate per qualche minuto in acqua bollente salata (è possibile anche sminuzzarle ed inserirle all’interno della frittata). Infine, aggiungete circa 100 gr. di formaggio a fette tagliate sottili. A questo punto arrotolare la frittata e rimettetela in forno per 10 minuti in modo che il formaggio si sciolga. Togliete il rotolo di frittata dal forno e tagliatelo a fette.
Immancabili, poi, i cannelloni: questi potranno essere di carne con il classico ragù, ma anche con ricotta e spinaci accompagnati da una salsa al pomodoro.
Se poi quella che state organizzando è una cena della Befana, potete anche preparare dei cappelletti in brodo.
Per secondo, continuiamo ad arrotolare proponendo un rotolo di tacchino con spinaci, magari accompagnato da delle classiche patate al forno, che tanto piacciono anche ai bambini.
Per fare questo basterà acquistare una fetta di tacchino da circa 500 gr. la quale dovrà essere battuta su un tagliere per far sì che si assottigli il più possibile. Successivamente questa dovrà poi essere ricoperta con 50 gr. di spinaci precedentemente cotti a vapore per circa 5/7 minuti e con 100 gr. di prosciutto cotto. Se preferite potete anche aggiungere del formaggio a fette. A questo punto, bisogna arrotolare il tutto e posizionare il rotolo in una teglia rivestita di carta forno. Aggiungete un filo d’olio, sale e pepe e cuocete a 180°C in forno già caldo per per 40 minuti. Una volta cotto, posizionate il rotolo su un tagliere e tagliate a fette.
Per quanto riguarda il dolce, sicuramente avrete a disposizione un pandoro o un panettone. Potete anche prepararlo grazie all’impastatrice planetaria. Il consiglio è quello di servirlo farcito, magari con della crema e della frutta.