La grigliata di carne non è soltanto un piatto gustoso e succulento da preparare ma si tratta soprattutto di un momento di condivisione con amici e parenti all’aria aperta. Che si tratti di un barbeque fuoriporta o di una cottura casalinga alla piastra, i segreti per la grigliata perfetta sono gli stessi.
INGREDIENTI
- Costine di maiale 800 g
- Salamella 300 g
- Maiale braciole 500 g
- Luganega 400 g
- Maiale (4 spiedini) 600 g
PER LA MARINATURA DI BRACIOLE E COSTINE - Olio extravergine d’oliva 50 g
- Sale fino 10 g
- Rosmarino q.b.
- Pepe nero in grani 10
- Pepe nero 1 pizzico
PER LA MARINATURA DEGLI SPIEDINI - Olio extravergine d’oliva 20 g
- Sale fino 4 g
- Rosmarino q.b.
- Pepe nero 1 pizzico
- Pepe nero in grani 5
Per preparare la grigliata di carne, come prima cosa è importante occuparsi della marinatura della carne, quindi tritate il rosmarino e dividetelo in due parti. A questo punto ponete la braciole in una pirofila ed aggiungete metà del rosmarino, l’olio, il sale e il pepe macinato. Massaggiate delicatamente la carne per farla insaporire e tenetela da parte.
Fate la stessa cosa con le costine, per comodità posizionate le braciole sopra le costine, aggiungete i grani di pepe nero e coprite con la pellicola trasparente. A questo punto mettete a marinare la carne in frigorifero per 8-10 ore.
Gli spiedini, invece, dovranno restare a parte perché necessitano di un tempo di marinatura più breve, circa 2 ore, data la presenza delle verdure.
Una volta trascorso il tempo di marinatura iniziate a cuocere le costine ponendole su una griglia rovente: lasciatele rosolare e giratele di tanto in tanto. Saranno necessari circa 20 minuti di cottura. Una volta cotte posizionatele su un piatto e copritele con la carta argentata. Poi sarà la volta delle braciole: cuocetele per circa 15 minuti, girandole a metà cottura. Una volta cotte unitele alle costine coperte con la carta argentata. Ovviamente, se la vostra griglia è abbastanza grande potete cuocere tutto insieme facendo attenzione ai tempi di cottura leggermente diversi.
A questo punto occupatevi degli spiedini. Adagiateli sulla griglia e cuoceteli circa 3-4 minuti per lato, facendo attenzione a rosolarli su tutti e 4 i lati. Una volta cotti coprite anche questi con la carta argentata.
Mentre gli spiedini cuociono prendete la salamella e tagliatela a metà ma senza separarla completamente ed apritela. Prendete anche la salsiccia luganega e giratela su se stessa fermando la “chiocciola” di salsiccia con degli stecchini.
Posizionate entrambi i tipi di salsiccia sulla griglia rovente e cuocete la salamella 4-5 minuti per lato, mentre per la luganega saranno sufficienti 3-4 minuti per lato. Una volta cotte le salsicce, posizionate il tutto in una pirofila, scaldate gli altri tipi di carne e servite subito la vostra grigliata di carne.
Un consiglio importante è quello di non bucare troppo la carne in cottura in modo da non fuoriuscire i liquidi ed ottenere una carne morbida.