Il mondo dello sport sta per entrare nella famosa “fase invernale”. Sono infatti tantissimi gli sport che vengono svolti (per attività fisica o nel tempo libero) o semplicemente guardati durante l’inverno. Alcuni sono molto popolari in Italia e si differenziano di molto dagli sport estivi praticati soprattutto sulla spiaggia.
La grande distinzione che dobbiamo fare subito è quella tra gli sport che vengono guardati dalla televisione (o dal vivo agli eventi) e quelli che alle persone piace prendere parte in primo piano.
Partendo tra gli sport che vengono seguiti e non praticati possiamo trovare un enorme successo per l’hockey su ghiaccio, seguito soprattutto per via del campionato NHL, ovvero la National Hockey League. Anche l’Italia ha però il proprio campionato e negli ultimi anni sta avendo sempre più appassionati che si avvicinano a questo mondo.
Tra gli sport che si svolgono sul ghiaccio troviamo anche il Curling (simile alle bocce ma sul ghiaccio) ed il pattinaggio artistico o di velocità. In italia il pattinaggio artistico viene seguito anche grazie alla pattinatrice Carolina Kostner, vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Soci.
Non solo sport invernali su ghiaccio ma anche sport sulla neve. In questa speciale categoria invece tra i preferiti in Italia troviamo il salto con gli sci (tramite trampolino e salto), lo sci con discesa in velocità, la marcia con gli sci, lo sci alpino da discesa e lo snowboard, ovvero la tavola da surf che invece di stare sulle onde del mare rimane sulla neve
Tra gli sport che vengono praticati per attività fisica, sport o semplicemente per curiosità troviamo in pole position lo sci nelle sue varie forme e categorie. Sono tante le strutture presenti in Italia che vi daranno l’opportunità di svolgere qualche sport invernale. Ovviamente dovrete stare attenti e seguire tutte le sue istruzioni perché altrimenti si rischia di farsi veramente molto male.
Gli sport invernali in Italia in linea di massima stentano però a prendere il decollo. Questo perché il popolo italiano preferisce ancora guardare o praticare gli sport più “comuni” che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno, come ad esempio il calcio, il tennis, il basket e la pallavolo. Gli sport invernali però si stanno sviluppando ed aumentano la curiosità di molte persone anche grazie alle Olimpiadi Invernali (disputate anche in Italia) e manifestazioni simili.