Valorizzare le spazio: come far sembrare più grande un monolocale

2249

Anche in presenza di dimensioni ridotte, come monolocali e bilocali, si possono creare ambienti confortevoli se riusciamo a valorizzare lo spazio a disposizione in maniera efficiente.

Questo significa, ottimizzare le superfici e gli spazi con pareti attrezzate ed elementi divisori o mobili in grado di esaltare la casa.
Infatti, una buona soluzione per riporre al meglio gli oggetti, sfruttando al massimo le limitate superfici a disposizione, sono le pareti attrezzate: librerie o mobili alti che suddividano lo spazio in vani minori e dove possiamo riporre ciò che desideriamo. Possono essere usati vari tipi di materiali, dal cartongesso al legno.

Negli ambienti piccoli, come appunto i monolocali, è spesso preferibile non avere muri che separino ulteriormente gli spazi, ma avere una maggiore apertura possibile. Se volessimo creare un po’ di intimità potremmo ricorrere all’uso di pannelli divisori.

Inoltre, è molto importante la scelta dei colori: il bianco è indiscutibilmente il colore che rende la casa più luminosa e fa sembrare gli ambienti più grandi. Se volete, comunque, portare un po’ di colore questo potrebbe essere collocato su una sola parete, ad evidenziare la maggior importanza per una determinata zona dell’ambiente.

Un altro elemento in grado di far sembrare lo spazio a disposizione più ampio è lo specchio: questo crea la sensazione di un ambiente più ampio e crea una maggiore profondità. In aggiunta, questo riflette anche la luce già presente nel locale, rendendolo anche più luminoso. Uno specchio di grandi dimensioni, quindi, potrebbe essere la vostra carta vincente, sia dal punto di vista dell’arredo che dal punto di vista della percezione dello spazio.