Le due tipologie di trasmissione dati più comuni sono l’ADSL e la Fibra Ottica: la scelta fra le due dipende dalle proprie necessità di connettività e dalla copertura geografica offerta dagli operatori.
Per quanto riguarda l’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) questa è una tecnologia che consente la trasmissione di dati per la connessione ad Internet attraverso l’utilizzo del doppino telefonico tradizionale. Questo rappresenta un considerevole vantaggio dal momento che non è necessario dover fare ulteriori installazioni. Detto in poche parole, con l’ADSL non è necessario fare lavori in casa.
Questa tecnologia viene definita asimmetrica dal momento che è caratterizzata da velocità differenti di trasmissione (upload) e ricezione (download). In particolare, al flusso di download corrisponde una banda di trasmissione maggiore rispetto a quella di upload. Per questo motivo questo tipo di tecnologia è molto più adatta all’utilizzo residenziale dove le operazioni più comuni sono il download di dati e contenuti dalla rete. La velocità di download e di upload della tecnologia ADSL cambiano a seconda dell’operatore.
La Fibra Ottica, invece, è una tipologia di trasmissione dati che utilizza, al posto del tradizionale doppino telefonico, dei piccoli cavi in fibra vetrosa che permettono la propagazione di segnali ottici. Grazie alle loro proprietà costruttive apportano alcuni vantaggi. Ad esempio un’ampia capacità di banda la quale permette un’efficace trasporto di dati e la copertura di grandi distanze, un’alta velocità di trasmissione ed una maggiore sicurezza per quanto riguarda le intercettazioni. Inoltre, non sono influenzate da disturbi elettromagnetici, radiofrequenze o condizioni climatiche.
Grazie a queste particolari proprietà la Fibra Ottica permette di raggiungere una velocità di trasmissione dati di gran lunga superiore a quella dell’ADSL ed è per questo che solitamente si definisce come tecnologia a banda ultra larga.
Un’altra differenza rispetto alla tecnologia ADSL sta nel fatto che la Fibra Ottica presenta una simmetria tra la velocità di caricamento (upload) e scaricamento (download), entrambi caratterizzati dalla stessa ampiezza di banda.
Dall’altra parte, però, lo svantaggio principale della Fibra Ottica è rappresentato dai significativi costi di installazione e cablaggio. E’ anche per questo motivo che, fino ad adesso, non sono molte le aree coperte dalla fibra.