Addobbare casa a Natale, le idee migliori per esterni e interni

3164

Avete già pensato a come addobbare la casa a Natale? Decorare le stanze e gli spazi esterni è sempre un momento piacevole da condividere con la famiglia.
Vediamo insieme quali sono le idee più carine ed originali ed i migliori consigli da poter seguire su come addobbare la casa a Natale.

Idee su come addobbare la casa a Natale

Decorare la casa per Natale è una delle attività più piacevoli da svolgere nel periodo che precede l’arrivo della festa più suggestiva e attesa dell’anno. Il momento della disposizione degli addobbi natalizi è uno dei più intimi e rilassanti da condividere con i figli, con i parenti o con chi si ama. Il classico Albero di Natale, il tradizionale presepe, le luci, le ghirlande, il vischio o il calendario dell’Avvento entreranno presto nelle nostre case e non è mai troppo presto per iniziare a pensare a come posizionarli sulla porta d’ingresso, nell’ingresso di casa, in soggiorno, in cucina, sulle scale o in giardino.

La scelta dei colori per addobbare la casa a Natale

La prima valutazione da dover fare è quella di scegliere quali colori vogliamo utilizzare per gli addobbi.
Bisogna considerare qual è lo stile e quali sono i colori che meglio si addicono all’arredamento adottato per gli ambienti. Se la scelta è ricaduta su un arredamento classico è opportuno optare per i colori tradizionali del Natale: il rosso, l’oro, l’argento, il verde ed il bianco. Se, invece, si è preferito uno stile più moderno o minimale non c’è limite alla creatività e alla fantasia ed è possibile seguire le ultime tendenze in fatto di addobbi natalizi. In entrambi i casi, comunque, gli addobbi natalizi sono indispensabili per ricreare in casa un’atmosfera calda e accogliente, in perfetto mood natalizio.

Come addobbare fuori casa

Per quanto riguarda gli esterni della propria casa ci sono tanti modi per poter abbellire il proprio giardino o il proprio spazio esterno. Vediamo come.

Le luci di Natale

Le luci sono l’elemento di decorazione da esterno per eccellenza. In commercio ce ne sono diverse tipologie e tutte sono l’ideale per realizzare un’atmosfera magica. La scelta dipende molto dal gusto personale, da quanto è grande e da come è posizionato il giardino, perché possono essere disposte ovunque e in diversi modi.

Proiettori da esterno

I proiettori di luci natalizie da esterno sono una delle ultime novità nel campo delle decorazioni da giardino e, anche per Natale, non mancano i modelli che proiettano sulla facciata della casa disegni a tema natalizio. Sono disponibili tanti effetti diversi tra i quali scegliere, come fiocchi di neve, renne, slitte con Babbo Natale, scritte di auguri e luci di tante forme e colore.

Installazioni natalizie a LED

Oltre alle classiche luci, molto in voga negli ultimi anni sono anche le installazioni natalizie a LED di diverse forme e dimensioni, perfette per decorare l’esterno delle case perché sono allegre, divertenti ed illuminano gli spazi esterni creando un’atmosfera magica e suggestiva. Sono sicuramente un’alternativa adatta per tutti coloro che dispongono di un giardino più spazioso e che hanno la possibilità di poterne installare anche più di una, creando un vero e proprio “Villaggio di Natale” personale. Un’idea è quella di posizionarle proprio all’esterno della porta di ingresso per dare un festoso ed accogliente benvenuto ai vostri ospiti.

La porta di ingresso

Avvicinandoci verso l’interno della casa parliamo adesso di come decorare il portone d’ingresso di casa a Natale. Per non sbagliare è consigliabile optare per le classiche ghirlande natalizie, realizzate con abete o rami di pino ed abbellite con pigne, pungitopo e/o bacche rosse. Le ghirlande sono molto eleganti e sempre consigliate: basta posizionarle al centro della porta per ottenere un effetto raffinato. Per arricchirla ulteriormente, è consigliabile valorizzare la ghirlanda con le luci natalizie per creare un’atmosfera ancora più magica. Sopra la porta di ingresso, inoltre, è sempre consigliabile posizionare un ben augurante ramo di vischio.

Idee per addobbare gli interni di casa a Natale

Addobbare le finestre

Anche le finestre, infatti, proprio come la porta di ingresso, meritano particolare attenzione perché danno già dall’esterno un assaggio della magica atmosfera del Natale che si respira in casa. Il primo consiglio, quindi, è quello di decorarle con lo stesso stile adottato per la casa. In commercio esistono diverse decorazioni dedicate, anche se i più gettonati restano gli stickers da applicare al vetro e che, una volta terminate le feste, sono facilmente rimovibili. Un’altra idea è quella di acquistare della neve spray per ottenere un effetto davvero suggestivo o appendere delle palline che scendono per tutta la lunghezza della finestra. Molto gettonate sono anche le lanterne e le luci che, posizionate sul davanzale, danno subito un’idea di accoglienza e di calore.

Idee per addobbare l’ingresso di casa a Natale

Abbiamo visto precedentemente come decorare la porta d’ingresso utilizzando ghirlande e luci. Un dettaglio da non dimenticare per quanto riguarda l’arredamento dell’ingresso è sicuramente il vischio! Utilizzarlo come decorazione ed appenderlo sotto la porta come simbolo di gioia, fertilità e buon augurio è quasi un obbligo a Natale!

Decorare le scale di casa per Natale

Per chi ha una casa con più piani l’ideale è decorare anche la scala, ovviamente seguendo lo stile scelto per gli addobbi natalizi degli altri ambienti domestici. Abbellire la scala da sicuramente un tocco di raffinatezza in più e in commercio ci sono davvero tanti articoli natalizi per renderla un fiore all’occhiello della casa. Per una decorazione semplice ma d’effetto bisogna optare per le classiche ghirlande di natale posizionate lungo tutta la balaustra oppure, per chi ama uno stile più naturale, è possibile creare delle composizioni fai da te utilizzando rami di pino, bacche rosse e agrifoglio. Le ghirlande, inoltre, possono essere arricchite con luci o con piccoli pupazzi natalizi. Una soluzione molto moderna e gettonata è anche quella di posizionare delle luci lungo tutta la ringhiera e creare una vera e propria cascata luminosa.

Come addobbare la casa a Natale: la cucina

Arriviamo ad un altro punto fondamentale: come abbellire la tavola in occasione del Natale senza trascurare nessun dettaglio. Ci sono davvero  tante decorazioni natalizie da tavola per realizzare la Mise en place perfetta, basta dare libero sfogo alla creatività e al gusto personale. In linea generale, suggeriamo di optare sempre per accostamenti sobri e di scegliere oggetti che, cromaticamente e stilisticamente, non creino contrasto e che non siano di ostacolo ai commensali. Bisogna quindi scegliere candele, centrotavola, segnaposto, porta-posate che siano in armonia tra di loro. A chi, invece, preferisce una decorazione più naturale, suggeriamo di disporre sulla tavola bastoncini di cannella, rametti di abete, agrifoglio e bacche rosse.

Come addobbare la casa a Natale: il camino

Godersi il tepore del camino è uno dei modi più belli per vivere l’unione familiare tipica del Natale. Infatti, non c’è nulla di più caloroso ed accogliente che riunirsi davanti ad uno riccamente addobbato a tema natalizio. Per decorare la mensola del camino ci sono diversi articoli a tema che creeranno un bellissimo effetto: basti pensare alle ghirlande natalizie, alle luci, ai portacandele a tema natalizio, alle pigne o alle classiche calze da appendere.

Come arredare il soggiorno a Natale

Arredare la casa a Natale è una questione di dettagli. Ai più attenti anche ai minimi particolari suggeriamo di non trascurare i divani (o i letti in generale) e di abbellirli con cuscini o plaid di lana in perfetto stile natalizio. Utilizzare questi complementi di arredo renderà la vostra casa non solo più calda ed accogliente, ma daranno anche quel tocco natalizio che non passerà inosservato. I cuscini natalizi e plaid di lana sono disponibili su Amazon.