Bitcoin: vantaggi, pericoli e rischi della criptovaluta digitale

1512

Il successo delle criptomonete è ormai un dato di fatto: ma quali sono gli effettivi vantaggi, i pericoli ed i rischi di Bitcoin?

Ogni giorno cresce sempre di più il numero di coloro che decidono di investire e puntare sulle monete elettroniche. Allo stesso modo crescono anche le criptomonete stesse. Nel giro di pochi mesi ne sono sorte diverse centinaia. Molte di queste spariranno in poco tempo; altre, invece, potranno emergere come criptovalute, proprio come è successo a Bitcoin.
Sono molti, infatti, coloro che continuano ad accrescere il loro interesse verso questi istituti di credito. Tanto che alcuni governi stanno analizzando nel dettaglio la situazione aspirando, addirittura ad una criptovaluta di Stato europea.

Ma, se da una parte c’è chi afferma che le criptovalute rappresentano le monete di scambio del futuro, dall’altra c’è chi continua ad essere scettico considerando alcune problematiche.
La prima, sta nel fatto che queste valute come Bitcoin, al momento la criptovaluta più quotata, siano beni finiti. Ovvero, non potrà andare entro un certo limite.
C’è anche chi sostiene che i Bitcoin stiano avendo un boom adesso per poi crollare e mandare in miseria gli investitori in un futuro piuttosto vicino.
Ma cosa c’è realmente da temere?

Come ogni cosa, i Bitcoin e tutte le altre criptovalute hanno benefici e rischi.
Sui benefici si è parlato molto: assenza di una Banca centrale, regolarizzazione di stampo tradizionale e numeroso comodità. Inoltre, Bitcoin sfrutta le norme anti-riciclaggio. Inoltre godono di un sistema di sicurezza che si basa sulla tecnologia Blockchain il quale rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica.

Dall’altra parte, ovviamente, vi sono anche dei rischi. In particolare, Salvatore Rossi, direttore generale della Banda d’Italia, sostiene che il Bitcoin sia il denaro di nessuno. Ed è proprio questa anarchia a preoccupare.
Inoltre, il prezzo di un Bitcoin può aumentare o diminuire imprevedibilmente durante un breve periodo di tempo a causa della sua giovane economia, della sua natura nuova, e qualche volta a causa dei mercati illiquidi.
E’ importante sapere anche che devi usare alcune accortezze per proteggere la tua privacy con Bitcoin dal momento che tutte transazioni vengono raccolte pubblicamente e custodite in modo permanente, in modo che chiunque possa vedere il bilancio e le transazioni di qualsiasi indirizzo.

Infine, bisogna ricordarsi che Bitcoin è una nuova valuta sperimentale in pieno sviluppo. Nonostante stia diventando sempre meno sperimentale con l’aumentare del suo impiego, si dovrebbe tener presente che Bitcoin è una nuova invenzione che sta esplorando idee mai tentate prima. Proprio per questo motivo il suo futuro non può essere predetto da nessuno.