Ombra in estate: ripararsi dal sole con vele, tende, ombrelloni e pergole bioclimatiche

3184

Ecco alcuni consigli per schermare l’abitazione dal caldo e ricavare un angolo all’ombra in estate dove potersi rilassare.

Tra le scelte più efficaci per quanto riguarda la protezione dal sole vengono sicuramente messe al bando le vecchie tende con le fantasie millerighe, i pesanti tessuti oscuranti oppure le antiestetiche soluzioni fisse.
Nel settore delle schermature solari sono stati fatti passi da gigante. Tutto questo ha permesso non soltanto una migliore resa estetica ma soprattutto un’efficacia tale da ottimizzare la performance energetica dell’abitazione. A tale proposito, infatti, sono previste agevolazioni fiscali per l’acquisto e la posa in opera di questa tipologia di prodotti.

Per chi possiede delle grandi vetrate, la copertura ideale prevede delle tende a caduta verticale le quali possono essere riavvolte in cassonetti in modo tale da poter sfruttare a pieno la luce naturale del sole nelle stagioni più fredde e buie.

Invece, chi ha la fortuna di possedere un giardino, un piccolo terreno, un grande terrazzo oppure un balcone può sfruttare questi ambienti da allestire come una stanza en plein air facendosi aiutare da ombrelloni, gazebi oppure le più scenografiche vele che non temono agenti atmosferici né muffe o raffiche di vento.

Le pergole bioclimatiche, invece, consentono di abitare l’outdoor proprio come un’estensione del living domestico. La pergola farà in modo che possiate godere a pieno di uno spazio extra per il relax da condividere in compagnia. Qui potrete leggere un buon libro, godervi un aperitivo in compagnia e, perché no, organizzare cene con gli amici ed i parenti.
Senza considerare, poi, che la pergola potrete sfruttarle non solo in estate ma tutto l’anno perché permette di regolare e ottenere la temperatura ideale al riparo sia dal sole estivo che dai temporali delle stagioni più fredde.