Come fare trading sulle materie prime

751

Già da un po’ di tempo è possibile fare trading online non soltanto su valute nazionali e monete virtuali ma anche sulle materie prime attraverso particolari strumenti finanziari e piattaforme dedicate.

Prima ancora di iniziare a parlare di trading delle materie prime è importante avere chiaro il concetto di “materie prime” relativamente al trading. Infatti, qualcuno potrebbe essere portato a pensare che aprendo una posizione di acquisto sul petrolio, gli venga poi recapitato a casa un barile di petrolio tramite corriere. Non è, ovviamente, ciò che accade.

Cosa sono le materie prime?

Iniziamo innanzitutto con il definire l’oggetto in questione. Sono considerate materie prime in relazione al trading tutti quei materiali che sono allo stato grezzo, che provengono da risorse naturali e che sono destinate a lavorazioni successive per quanto riguarda la produzione di altri.

Tra le materie prime troviamo, ad esempio, il petrolio il quale è presente in natura e viene estratto dal sottosuolo per essere poi venduto ad aziende che lo lavoreranno realizzando elementi diversi. Anche l’oro è una materia prima che, una volta estratta, viene acquistata da aziende che lo impiegano nella realizzazione di prodotti di lusso o tecnologici.
Oltre a questi due elementi piuttosto comuni e conosciuti nell’ambiente del trading troviamo anche altre materie prime come rame, argento, gas naturale, caffè, cotone, zucchero e moltissimi altri.

Dalla terra al trading

Gli elementi che stiamo prendendo in considerazione sono estremamente fondamentali per la nostra sopravvivenza, esistenza e per il miglioramento delle nostre condizioni di vita. Questo vale soprattutto in relazione alle materie prime agricole le quali ci permettono di nutrirci e sopravvivere, ma anche per elementi come il gas naturale ed il petrolio che sono in grado di fornirci energia per innumerevoli scopi.

Dal momento che quelli di cui stiamo parlando sono elementi così essenziali per la nostra vita, è piuttosto naturale che il mercato delle materie prime sia decisamente movimentato, su tutti i suoi livelli. Infatti, ad oggi è possibile trovare diversi mercati specializzati in uno o più gruppi di materie prime ed è possibile avviare trattative su di esse in diverse piattaforme dedicate, magari cliccando su Immediate Edge accesso e provando a trarre profitto dalle materie prime, anche dette commodities.

Ma com’è possibile fare trading online su materie prime? Nel momento in cui una data quantità di materie prime viene messa sul mercato, sia sotto forma di contratti che fisicamente, questa assume un prezzo. Com’è noto, il prezzo di mercato di un determinato bene è dato in base alla domanda ed all’offerta.
Quando si parla di trading online, però, la domanda e l’offerta sulle quali ci si basa per il prezzo di mercato sono quelle dei futures sulle materie prime che hanno queste caratteristiche:

  • Si tratta di contratti a termine in quanto i contraenti hanno l’obbligo di effettuare una prestazione al termine del contratto
  • Si tratta di contratti standardizzati dal momento che i contraenti hanno la possibilità di fare modifiche soltanto su alcuni valori, motivo per cui sono più facilmente negoziabili
  • Il sottostante è la materia prima oggetto della negoziazione

Far trading online sulle materie prime

Per riuscire ad ottenere un qualche vantaggio economico basandosi sulle previsioni dei prezzi delle materie prime, vengono utilizzati alcuni particolari elementi finanziari specifici che nella maggior parte dei casi sono forniti dalla piattaforma di trading stessa. Queste piattaforme sono in grado di fornire ai propri utenti degli strumenti (CFD) attraverso i quali è possibile aprire posizioni al rialzo oppure al ribasso sul prezzo delle materie prime. Nello specifico, sul prezzo dei futures.