Conviene investire in Bitcoin?

622

Fino a non molto tempo fa il prezzo dei Bitcoin si aggirava intorno ai 40mila dollari dopo aver toccato la sua punta massima a 64 mila dollari. Il rilancio delle quotazioni di questa cripto valuta ha aumentato l’interesse che ruota intorno ad essa, soprattutto quello degli investitori alle prime armi che si chiedono se davvero convenga investire in Bitcoin.

Investire in Bitcoin oggi conviene ancora?

Trattandosi di una cripto valuta, il Bitcoin ha un prezzo molto volatile per natura. Come si può facilmente intuire andando ad analizzare un qualsiasi grafico relativo al suo andamento, i valori del Bitcoin hanno alternato momenti di forte rialzo a momenti di crollo delle quotazioni.
Recentemente molti investitori hanno subito il fascino dei Bitcoin ed altrettanti ne sono fuggiti quando questa moneta virtuale è finita tra gli asset secondari. Proprio per questo motivo è importante essere a conoscenza della sua strutturale alta volatilità.
In altre parole, se sei alla ricerca di asset più stabili, allora Bitcoin non fa per te ed è meglio se prendi in considerazione la possibilità di acquistare delle azioni.

La recente decrescita dei Bitcoin, come noterai se accedi subito all’app Bitcoin News, è data soprattutto da una serie di notizie negative. Una di queste è stato lo stop ai pagamenti delle auto Tesla attraverso i Bitcoin. A questa si sono aggiunte anche l’annuncio di alcune importanti e molto più stringenti regole in USA ed anche la decisione da parte del governo cinese di vietare alle società di investire in Bitcoin.
Dunque, a questo punto, c’è una domanda che sorge spontanea: quanto durerà l’era dei Bitcoin? Conviene ancora investire in Bitcoin oggi oppure c’è il rischio che il mercato cambi in maniera vorticosa?

La risposta a queste domande non è affatto certa dal momento che non è possibile prevedere il futuro. Ciò che possiamo fare, però, è un’attenta analisi di ciò che potrebbe accadere.
C’è da dire che negli ultimi anni i Bitcoin ci hanno abituato a notevoli colpi di scena ed avere a mente ciò che è successo negli ultimi anni può essere d’aiuto nel cercare di capire come sarebbe opportuno comportarsi oggi.

Iniziamo, quindi, dal 2017, anno nel quale le quotazioni di Bitcoin hanno registrato un rialzo importante: 144 per cento. Si tratta di quello che possiamo senza dubbio considerare il periodo più florido della storia del Bitcoin dove la moneta virtuale è letteralmente esplosa, attirando a sé tantissimi investitori.
Dopo questo picco, però mese dopo mese, il prezzo dei Bitcoin scese sempre più a partire dall’inizio del 2018.

All’inizio del 2020, poi, si è avuto un nuovo picco della quotazione Bitcoin la quale è tornata vertiginosamente a salire e diventando una sorta di asset di rifugio nella metà del 2020 a causa della crisi causata dalla pandemia da Covid-19.
Recentemente, all’inizio di quest’anno, le istituzioni hanno iniziato ad investire in Bitcoin portando nuovamente ad un aumento delle sue quotazioni.
A metà dell’anno in corso, però, vi è stato un calo del Bitcoin.

E’ proprio a causa di tutti questi continui Sali e scendi delle quotazioni della moneta virtuale che siamo spesso portati a chiedersi se valga la pena oppure no investire in Bitcoin.
Come abbiamo detto, non è possibile dare una risposta certa a questa domanda. Di certo c’è che è importante tenere in considerazione tutti questi movimenti e tutti gli aspetti relativi a questa moneta virtuale.