Spiegare cosa sia il Bitcoin non è semplice. Infatti, quando si parla di Bitcoin come di tutte le altre moneve virtuali che sono presenti adesso sul mercato, non si parla banalmente di nuove valute, ma di una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti e nello scambio di denaro online.
Che cos’è il Bitcoin?
Bitcoin è una moneta virtuale, dunque nata su Internet, la quale permette di poter riceve ed inviare denaro in maniera anonima grazie ad una rete decentralizzata di pc che sono tra loro connessi e senza dover utilizzare intermediari come enti centrali, banche o altro.
Il Bitcoin è composto da due principali elementi:
- Il bitcoin (scritto con l’iniziale minuscola) che rappresenta il token, ossia il gettone: si tratta nello specifico di stringhe di codice che sono in grado di rappresentare la proprietà digitale;
- Il Bitcoin (scritto con l’iniziale maiuscola) che sta ad indicare la rete, il network decentralizzato all’interno del quale viene custodito una sorta di libro mastro contenente tutte le transazioni del token bitcoin.
Il Bitcoin è stata la prima cripto valuta a presentarsi sul mercato e, da quel momento in poi, se ne sono succedute altre che stanno ottenendo un interesse sempre più diffuso.
Ma cosa sono le cripto valute? Si parla di cripto valute o monete virtuali quando siamo in presenza di valute digitali che non esistono fisicamente. Queste particolari monete hanno come elemento principale per il loro funzionamento la crittografia la quale viene utilizzata per validare tutte le transazioni e la creazione di moneta.
Come e dove comprare Bitcoin?
In questo caso la domanda sorge piuttosto spontanea: se la moneta non è presente fisicamente e non esistono banche, enti centrali o altri intermediari, come e dove è possibile acquistare bitcoin?
Una delle soluzioni più indidcate e più utilizzate per acquistare Bitcoin è quella di affidarsi agli Exchange attraverso il bitcoin era accesso o altre piattaforme facendo attenzione che queste siano sicure per evitare disservizi o truffe.
Infatti, se il fatto di essere un sistema di pagamento globale è senza dubbio un vantaggio per la velocità di scambio di denaro, l’essere interamente virtuale lo porta ad essere preso di mira dai truffatori i quali sfruttano il nome di questa famosa moneta virtuale per promuovere truffe di ogni tipo.
Dunque, il primo passo da fare per acquistare dei bitcoin in sicurezza è quello di creare un conto wallet dove poi verranno conservate le cripto monete. Una volta completata questa procedura, basterà effettuare l’accesso al proprio conto ed acquistare bitcoin.
Sempre per quanto riguarda la sicurezza, prima di effettuare una qualsiasi operazione che abbia a che fare con il Bitcoin, sarebbe opportuno attendere che tutta la tecnologia della blockchain sia stata scaricata e sincronizzata con il nostro pc.
La blockchain non è altro che una particolare tecnologia su cui si basa il Bitcoin la quale prevede che ogni blocco che compone la catena del network contenga gli indirizzi di un numero definito di wallet a livello mondiale, un numero stabilito di monete ed i dati relativi al blocco che lo precede.
Una volta messi a punto tutti questi passaggi sarà possibile comprare bitcoin attraverso una delle piattaforme che lo consentono. Una volta effettuata la transazione, le monete virtuali che avrai acquistato compariranno nel tuo wallet nel giro di qualche ora.