Come si gioca a tennis? Quali sono le regole base per iniziare a praticare questo sport? Vediamo insieme quali sono i fondamentali di questa disciplina.
Le regole del tennis
Il tennis è uno degli sport più conosciuti e praticati in tutto il mondo ed appassiona anche tantissimi italiani. Si tratta di uno sport storico che comprende numerose competizioni internazionali, alcune anche di particolare rilievo storico.
Per poter giocare a tennis, però, anche a livello puramente amatoriale, oltre ad avere il giusto abbigliamento per questo sport è importante avere soprattutto una buona conoscenza dei suoi fondamentali.
I fondamentali del tennis
I fondamentali del tennis sono quattro e rappresentano le regole base del tennis che è importante conoscere prima di iniziare a praticare questo sport.
Il primo dei fondamentali del tennis è il dritto, ossia il colpo con la racchetta che il giocatore piazza alla sua destra, successivamente al rimbalzo della pallina. Si tratta di un colpo base e classico che potrebbe sembrare semplicissimo da realizzare, ma non è sempre così. Questo perché solitamente la la pallina che raggiunge il giocatore è carica di effetto ed è quindi particolarmente difficile riuscire a prevedere dove potrebbe andare a finire dopo il rimbalzo.
Un’altra delle regole sul come si gioca a tennis riguarda il rovescio: in questo caso la pallina viene colpita alla sinistra del giocatore. La racchetta può essere impugnata sia con una mano che con due mani: la forma stilisticamente più corretta è quella che vede l’impugnatura con una sola mano ma, benché sia meno elegante, la maggior parte degli atleti impugna la racchetta con due mani. Di base il rovescio comporta una leggera torsione della mano all’indietro, sull’impugnatura della racchetta.
Un altro dei fondamentali del tennis è la battuta, o servizio. Questa viene effettuata dal giocatore che si trova fermo oltre la linea del fondo campo (elemento importantissimo dal momento che se la linea viene toccata con il piede viene commesso fallo e, quindi, si perde un punto). Ogni giocatore ha a sua disposizione due battute consecutive: nel caso in cui vengano sbagliate entrambe, l’avversario riceve un punto per quello che si chiama “doppio fallo”. La palla viene lanciata verso l’alto e deve essere colpita con la racchetta indirizzandola verso la parte opposta del campo avversario: in parole più semplici, se si batte dalla destra, la pallina deve essere tirata verso sinistra e viceversa. La palla non deve toccare il nastro prima di cadere sul campo avversario: in caso contrario il servizio viene annullato. Nel caso in cui si faccia punto con il servizio, questo si chiama “ace”.
In linea generale, avere una buona battuta è senza dubbio uno dei requisiti fondamentali per riuscire ad avere la meglio sul proprio avversario.
Infine, l’ultima delle principali regole del tennis riguarda il colpo a volo o volée: questo prevede che la palla sia colpita al volo, prima che abbia la possibilità di rimbalzare nel proprio campo. In questo caso, ovviamente, si deve comunque aspettare che la palla abbia superato la rete e sia entrata nella propria area di gioco, onde evitare di incorrere nel “fallo di invasione”. Il volée è spesso definito come un “colpo di chiusura” dal momento che il suo principale scopo è quello di mettere in contro tempo l’avversario impedendogli di rispondere al colpo.