La sfida tra Inter e Juventus non è stata mai banale e quella disputata tra le due squadre sabato scorso a San Siro è destinata ad avere un peso importante per le sorti del campionato. Partita incredibile a San Siro, vinta dai bianconeri con una rimonta in due minuti: la squadra di Allegri va avanti con Douglas Costa e si ritrova avanti di un uomo per l’espulsione di Vecino, i nerazzurri, stoici, ribaltano il punteggio con Icardi e l’autorete di Barzagli. All’87 però Skriniar compensa l’errore del difensore bianconero e ristabilisce l’equlibrio, poi Higuain regala la vittoria di testa. Seguono e seguiranno nei prossimi giorni polemiche su Orsato, colpevole di non aver espulso Pjanic sul risultato di 1-1.
Un travolgente Simeone, autore di una tripletta, chiude definitivamente il sogno scudetto del Napoli. Finisce 3-0 per i viola che restano parzialmente in corsa per l’Europa League, mentre la squadra di Sarri, in 10 per quasi tutta la partita a causa dell’espulsione di Koulibaly, scivola a -4 bianconeri che a tre giornate dalla fine sono in vetta con più di mezzo scudetto ormai in tasca.
La 35esima giornata di Serie A si è aperta con l’anticipo dello Stadio Olimpico tra Roma e Chievo con i giallorossi che hanno conquistato il terzo successo consecutivo in campionato battendo per 4-1 i veneti grazie alla doppietta di Dzeko e alle reti di Schick ed El Sharawaay. Vince anche la Lazio che batte di misura il Torino: decisiva la rete di Milinkovic-Savic, dopo il rigore neutralizzato da Sirigu su Luis Alberto. Il duo romano è ora a 4 punti sull’Inter ed è vicinissimo ad ottenere il pass per la qualificazione in Champions League.
Vincono anche Milan (2-1 sul campo del Bologna), Atalanta (3-1 in casa contro il Genoa) e Sampdoria (4-1 sul Cagliari). Importantissima vittoria della Spal per 3-1 sul campo del Verona che ritrova il successo dopo sette incontri senza vittorie in Serie A. L’Udinese interrompe con un pareggio la striscia di 11 sconfitte consecutive, primato negativo del club in Serie A, facendosi raggiungere al 90′ dal Benevento: partita pazzesca che termina con il risultato di 3-3. 4-1 del Crotone sul Sassuolo che avvicina i calabresi alla matematica salvezza.