Smartphone e tablet sono in grado di accompagnare gli utenti nelle loro giornate, entrando in gioco in molti ambiti della quotidianità. I vari iPhone o Samsung posseggono degli aspetti organizzativi già implementati di base ma può essere utile trovare qualche applicazione in grado di aggiungere spessore a questo genere di utilità e di adattarsi alle diverse esigenze di ogni persona.
Sono ancora pochi quelli che si affidano allo smartphone, forse per paura che si possa scaricare la batteria o forse perchè ancora non vista come una soluzione pratica. Usando le app giuste invece è possibile avere ben più di un’agenda, un vero e proprio strumento di organizzazione personale e un sistema molto efficiente di promemoria, che lancia allarmi prima di ogni scadenza e che permette di ricordare ogni cosa che si ha paura di dimenticare. Vediamo alcune delle app più popolari, adatte ad organizzare le proprie attività in modo efficace.
La prima è Evernote (Web, Windows Phone, iPhone e Android). Chi è alla ricerca di un’applicazione unica che funzioni sia come strumento di appunti che come strumento promemoria, non può che usare Evernote, una delle più complete che ci sono.
Si possono quindi aggiungere promemoria con un allarme che suoni prima della scadenza o si può anche ricevere notifica sotto forma di messaggio o messaggio Email.
Microsoft To-Do è un’ app per creare liste di cose da fare e promemoria mentre Remember the Milk (Web, iPhone, Android) è un gestore attività gratuito con una semplice interfaccia per tenere una lista di cose da fare a cui dare diverse priorità e che possono generare allarmi quando sono vicini alla scadenza. L’applicazione si sincronizza con Evernote aumentandone le funzioni: Remember The Milk è una delle app più anziane in assoluto ed è forse la migliore di questa lista.
Any.do è un’app fatta per annotare ogni impegno sul cellulare e che funziona come un’agenda intelligente.Il pregio migliore di Any.do è la sua interfaccia che permette di aggiungere elementi alle liste di impegni in modo estremamente veloce, spostandoli col dito e con la predizione di quello che si presume bisogna fare. App Google Tasks per Android e iPhone è ottima invece per chi usa molto Gmail, molto semplice da usare.
Google Calendario, l’app storica di Google con cui segnare appuntamenti giorno per giorno, che non fa liste di cose da fare, ma in grado comunque di aggiungere promemoria con avvisi che possono essere ricevuti via mail o via SMS. Su Android l’app Google Calendario si integra con Gmail segnando automaticamente eventi e appuntamenti.
Wunderlist è forse l’applicazione migliore se si cerca specificatamente uno strumento con cui fare la lista della spesa o delle cose da fare, con la possibilità di aggiungere promemoria in modo semplice e veloce e di condividere le varie attività anche con altre persone (ideale quindi per gruppi di studio o di viaggio).
CleverCards (iPhone e Android) si sincronizza con il profilo Facebook e la lista eventi del calendario del social network. L’app avvisa con notifica quando c’è il compleanno di un amico e può anche creare biglietti d’auguri personalizzati che è possibile stampare e inviare per posta o via e-mail, in tempo per il grande giorno.