Migliori crociere, quali sono le più belle e le più in voga

1173

La crociera è un modo incredibile di viaggiare che ti permette di esplorare aree remote e luoghi incantati: ma quali sono le migliori crociere da prenotare? Vediamolo insieme.

La crociera è per molti l’idea della vacanza perfetta: la nave può portarti nei mari caldi e limpidi dei Caraibi, così come nei mari ghiacciati delle zone polari artiche. Tuttavia, con tante compagnie e itinerari diversi, a volte è difficile scegliere correttamente quali siano le migliori crociere e le migliori compagnie con le quali poter prenotare.
Qui di seguito ti proponiamo alcuni suggerimenti per una vacanza da sogno.

Le migliori crociere per la famiglia

Disney Cruise Line

Come non parlare di una crociera per famiglie senza prima menzionare la compagnia ammiraglia Disney? Pioniere dell’intrattenimento da quando l’azienda è stata fondata da Walt Disney, nonché il primo parco a tema in Florida, la Casa delle Idee ha poi intrapreso l’attività di crociera per incantare i mari e gli oceani. Una scommessa di successo poiché Disney Cruise Line è la migliore compagnia per le famiglie. L’attenzione che il personale presta ai più piccoli dettagli dei film legati all’azienda di Topolino, è sorprendente. Il fan di Disney, piccolo o grande che sceglie di imbarcarsi in questa crociera, uscirà con gli occhi pieni di stelle e sogni nella sua testa.

Royal Caribbean

Royal Caribbean è la seconda tra le migliori compagnie da crociere per il suo rapporto qualità/prezzo ed è anche una tra le preferite per le crociere familiari. Cosa potrebbe essere più normale, dato che tutto ciò che si trova all’interno delle sue navi è stato sistemato per soddisfare grandi e piccini. Uno spazio dedicato ai più piccoli crocieristi, ma anche agli adolescenti, Royal Caribbean è chiaramente rinomata per la sua diversità di servizi offerti alla famiglia.

Le migliori crociere per coppie

Viking Ocean Cruises

Da oltre 50 anni, Viking Ocean Cruises porta i passeggeri ai quattro angoli del Mar Baltico. Da Helsinki a Tallinn, Turku, Stoccolma e Marieham, Viking si sforza ogni giorno di offrire nuove esperienze combinando un servizio di ristorazione gourmet, trattamenti termali e shopping a bordo per il benessere dei suoi passeggeri. Con le sue numerose attività e il suo piccolo lusso, Viking è l’azienda ideale per una vacanza romantica.
Le loro navi più piccole consentono ai passeggeri di fuggire dalla folla, e di entrare nei porti dove non possono accedere le grandi navi da crociera.

Seabourn Cruise Line

Seabourn, compagnia di crociere con sede a Miami dal 1869, è conosciuta soprattutto per i suoi viaggi di lusso e per la qualità del servizio di alto livello. Nonostante le navi più piccole, gli yacht di Seabourn offrono un rapporto spazio/passeggeri molto più elevato. In altre parole, con meno passeggeri a bordo, i crocieristi hanno la libertà di godere di più spazio e di sentirsi meno oppressi.
Non sorprende quindi che Seabourn Cruise Line sia considerata una delle migliori compagnie di crociera per coppie. Con le loro piccole navi – che trasportano da 450 a 600 passeggeri – e le loro cabine completamente attrezzate e suite, la privacy è prevista nella progettazione della nave stessa.

Le migliori crociere nel Mediterraneo

Sebourn Cruise Line

Una crociera attraverso il Mediterraneo offre ai viaggiatori l’opportunità di visitare diverse destinazioni senza dover disfare e rifare la valigia ad ogni volta. E con Seabourn Cruises, potrai godere di un’esperienza arricchente visitando diversi porti di scalo mentre ti rilassi a bordo di una delle loro navi di lusso.

Crystal Cruises

Fondata nel 1988, Crystal Cruises ha iniziato la sua attività di armatore con la Crystal Harmony. Attualmente, la compagnia di crociera conta quasi otto navi che operano su mari, oceani e fiumi. Forte del suo successo, la compagnia prevede di sviluppare due nuove imbarcazioni di lusso, che saranno varate nel 2020 e nel 2022. Con una stazza di sole 19.800 tonnellate per la futura Crystal Endeavor e 67.000 GT per la prossima, l’azienda intende perfezionare la sua capacità di operare in piccoli porti per scali più privilegiati, a differenza delle navi più grandi.