Grande, piccolo, colorato o scintillante, lo zaino è tornato ad essere un grande protagonista dello streetstyle e della moda d’autunno.
Zaino non è affatto sinonimo di scuola. Al contrario: lo zaino è tornato clamorosamente alla ribalta ed è presente sia sulle passerelle che, di conseguenza, sulle strade.
Toglietevi dalla testa che sia considerato un accessorio esclusivamente sportivo: i look con cui abbinarlo sono davvero molti e molto diversi tra loro: spaziano da quelli più eleganti e formali a quelli più casual.
Lo zaino ritrova così la sua massima espressione nello stile fine anni 90, proprio nell’epoca in cui il nylon ed i tessuti sportivi si sposavano perfettamente con le linee fluide e minimali delle silhouette.
Tra gli zaini più in voga vi sono sicuramente i monospalla in nylon con colori fluo, da abbinare ad uno stile di fine anni 90 dove i tessuti tecnici la facevano da padrone ed andavano a sposarsi perfettamente con le silhouette minimali.
Sulle passerelle si sono visti anche moltissimi zaini metal: questi stanno benissimo con un abbigliamento chiaro ed il tacco a spillo. Questo non significa che questo tipo di zainetto non possa essere inserito anche in un contesto più streetstyle. Ricordate: il jeans sdrammatizza tutto.
Se poi vi piace osare non vi resta che scegliere un colore appariscente. L’ideale è che questo rappresenti l’unica nota forte del vostro look: in questo modo darete al vostro zainetto ancora più carattere.
Al contrario, se opterete per un colore passe partout, come il nero o il testa di moro, potreste utilizzarlo tutti i giorni al posto della vostra solita borsa. In questo caso potreste abbinarlo a capi di abbigliamento più colorati.
Infine, chi ha detto che lo zaino deve essere per forza gigante? Questo può essere anche mini: un mini accessorio da portare con voi, per infilarci dentro telefono, chiavi e rossetto e praticamente nient’altro.