San Valentino: ecco in quali città andare in Italia con il proprio partner

1417

Mancano ormai pochissimi giorni a San Valentino, una “ricorrenza” che sempre molte più coppie decidono di festeggiare e che decidono di portare il proprio partner fuori per un giorno (o perché no per il weekend successivo).

In Italia sono tante le mete conosciute per una “vacanza romantica”, tra tutte però spicca la solita Verona, città dell’amore famosa per esser la sede di Giulietta e Romeo; è infatti al giorno d’oggi la meta italiana più ambita sotto l’aspetto del romanticismo.

A ruota segue Venezia, la città eletta da molti come “la più bella d’Italia” e che quindi rientra di diritto nelle mete dedicate a San Valentino. Il luogo più romantico che offre Venezia è senza dubbio il giro in gondola sul Canal Grande.
Da non sottovalutare nemmeno Roma, capitale italiana, che con le sue numerose attrazioni è pur sempre una delle mete più ricercate dalle coppie di innamorati; nella capitale è inoltre presente Ponte Milvio, il famoso ponte in cui sono presenti (e si possono lasciare) i lucchetti dell’amore.

Se da una parte troviamo Shakespeare con Romeo e Giulietta dall’altra possiamo trovare Dante con Paolo e Francesca, i due amanti che nel libro dell’Inferno sono i protagonisti del girone della Lussuria. La loro storia si svolge infatti a Gradara (in Puglia) e nel periodo di S.Valentino offre numerosi eventi dedicati a questa occasione.
Ponte Vecchio, il Giardino delle Rose e la strada panoramica sotto la Fiesole sono invece 3 delle tante attrazioni romantiche da visitare a Firenze, la città toscana infatti è anch’essa tra le mete più ricercate.

Al sud invece risultano esser città dedicate all’amore Capri (definita una delle isole più romantiche del mondo) e Polignano a Mare, città del grande Domenico Modugno. In linea generale meritano una menzione in vista di San Valentino anche Mantova, Positano (e l’intera Costa Amalfitana), Taormina, Terni, Bologna, Cagliari e le Cinque Terre.