Stivali per lei e stivali per lui: stesso stile in questo inverno

1773

Secondo gli esperti internazionali a farla da padrone in questo inverno sono gli stivali, perfetti per tenere al caldo i piedi di lui e lei.

Stivali per lei

In questo inverno stiamo assistendo a delle collezioni con una grande varietà di opzioni per quanto riguarda gli stivali da donna.
Uno degli intramontabili classici per lei, molto sexy, è il classico stivale che arriva appena sopra le ginocchia (anche se bisogna ammettere che in questa stagione abbiamo visto anche stivali arrivare anche a metà coscia). C’è da dire che non tutte possono permettersi questo modello di stivali: è indicato solo per coloro che hanno una figura sottile e lungo per le gambe. Ma l’effetto è davvero molto femminile.
In alternativa ci sono sempre gli stivali più classici col tacco alto nel caso in cui la propria figura non sia poi così slanciata.

Per una camminata più comoda, poi, ci sono anche gli stivali con il tacco basso. In questa stagione ne abbiamo visti per ogni gusto: dallo stile militare alla pelle al camoscio.
Di gran moda anche le cosiddette scarpe-collant, ovvero quei particolari modelli di stivali realizzati in pelle scamosciata e tessuto o in pelle scamosciata e pelle. Questo design promette una perfetta aderenza alla gamba. Inoltre, alcuni designer hanno ideato degli stivali con materiali stretch così alti da sembrare dei veri e propri collant.

Stivali per lui

Gli stivali da uomo sono perfetti per un look elegante. Anche in questo caso ne troviamo per tutti i gusti. Infatti, oltre ai classici stivaletti di pelle o Chelsea, fa capolino la vera tendenza di stagione: gli scarponcini da trekking.

Ma partiamo dai grandi classici: gli stivaletti di pelle nera o marrone. Entrambi i colori sono una buona soluzione, meglio se se ne sceglie uno con le merlature a coda di rondine. Le impunture nella pelle (o in alternativa nel camoscio) movimentano una scarpa che, altrimenti, risulterebbe troppo piatta o noiosa. La coda di rondine ormai è un classico dell’eleganza maschile e una calzatura simile non sfigurerebbe sotto un completo invernale in mohair, di qualunque colore tu voglia.
Anche i Chelsea boots hanno il loro fascino. Progettati dal calzolaio della regina Vittoria, questi sono stati in grado di conquistare non solo l’aristocrazia inglese del tempo, ma anche banchieri e uomini eleganti di diversa estrazione sociale fino addirittura ai Beatles. Si tratta anche in questo caso di classici intramontabili e di sicuro sono il modello di stivaletto più adattabile. In pratica si tratta di un mocassino alto senza fronzoli e senza lacci se non quel suo caratteristico elastico laterale. Di pelle nera o marrone è perfetto per look eleganti o smart casual da giorno.
Ci sono poi gli stivaletti di camoscio, ma per questi serve un’accortezza in più. Non tutti i modelli vanno bene se si vuole essere eleganti. Inoltre, bisogna tenere presente che la pioggia e l’umidità possono rovinare il camoscio. Il consiglio generale, comunque, è quello di scegliere un colore scuro, perché starà automaticamente bene su tutto.
Come anticipato, la grande sorpresa di questa stagione sta nell’utilizzo di scarponcini da trekking come stivaletti eleganti. Questi sono adatti a chiunque voglia indossare stivaletti sotto l’abito, o essere comunque elegante, senza dover ricorrere ai soliti modelli. Proprio per questo sono stati ideati degli hiking boots audaci, di cuoio marrone e maxi suola.