Aglio benefici: tutto quello che devi sapere

940

Tra gli alimenti che si consumano tutti i giorni c’è l’aglio. Almeno una volta al giorno si utilizza nei pranzi o  nelle cene per insaporire, ma non tutti conoscono le sue proprietà benefiche, sia per la pelle che per l’organismo e per la salute.

L’aglio può essere utilizzato come rimedio naturale per diverse patologie o disturbi. Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici dell’aglio, per quali disturbi può essere utilizzato, ma soprattutto come utilizzarlo.

Aglio: benefici e controindicazioni

L’aglio può essere utilizzato per diversi scopi: tra questi troviamo l’aumentare il peso dei bambini nel grembo materno, rafforzare il sistema immunitario, combattendo le infezioni al torace, la tosse e la congestione: un ottimo metodo per scacciare raffreddore e influenza. L’aglio, grazie agli elevati livelli di iodio, può essere utilizzato per l’ipertiroidismo.E se avete una giornata no, l’aglio può essere un ottimo alleato sul vostro umore, ma può essere ottimo anche per le sue proprietà anticangerogene.

Nonostante i suoi numerosi benefici, l’aglio ha anche le sue controindicazioni: consumarlo in dosi elevate può essere dannoso e non si dovrebbe mai assumere oltre la dose raccomandata. Si deve sapere che assumere molto aglio può portare ad un alito e al sudore di odore più intenso. Dopo aver consumato l’aglio, è consigliabile masticare dei rametti di prezzemolo.

Benefici aglio crudo

Per ottenere i benefici sopracitati è consigliabile ingerire l’aglio a crudo, anche se questo non è l’ideale. Per consumarlo a crudo, va tagliato lo spicchio a metà e si fa riposare per circa 15 minuti. Successivamente va ingerito con un po’ d’acqua. E’ consigliabile ingerire l’aglio crudo due volte a settimana.

Mangiare aglio crudo fa bene, ma l’importante è non eccedere perché potrebbe causare irritazione delle pareti intestinali e del tubo digerente. E’ sconsigliabile mangiare aglio crudo in caso di gastrite, anemia e se si stanno assumendo anti-coagulanti.

Benefici dell’aglio sulla pelle

L’aglio non è solo utile contro tosse e raffreddore, ma anche un rimedio naturale per purificare la pelle. Possiede delle proprietà antiossidanti, idratanti e nutritive che purificano il sangue e contrastano la comparsa dei brufoli. Prima di procedere all’applicazione dell’aglio, ci si deve lavare il viso per aprire i pori e poi scegliere se passarlo intero sul brufolo e sulla zona interessata oppure ridurlo in poltiglia. Con l’aglio si può anche preparare una maschera per il viso.