Aspirapolvere: come fare la scelta del modello più giusto

1429

Esistono vari modelli di aspirapolvere in commercio per fare le pulizie in casa o in ufficio. Ci sono quelli senza sacco, aspirapolvere senza filo ma anche i robot aspirapolvere. Osserviamoli insieme.

Aspirapolvere senza filo

Un aspirapolvere senza filo è senza dubbio una buona scelta che puoi fare per poter mantenere pulita la tua abitazione. Ne esistono di diversi tipi, da quelli più semplici a quelli più tecnologici. Dai modelli più economici a quelli dotati di molteplici funzioni.
Un aspirapolvere senza filo viene comunque spesso visto come un oggetto sì estremamente comodo, ma anche con poca autonomia in termini di utilizzo.
Questo perché, non avendo il cavo di alimentazione alla corrente elettrica diretta, è necessariamente munito di una batteria ricaricabile dalla durata limitata. Questo non contando che esistono anche modelli i quali riescono ad offrire una buona continuità operativa.

I pro

Dunque, un aspirapolvere senza filo si distingue per avere pregi e difetti, pro e contro.
Tra i pregi troviamo sicuramente la rapidità d’azione e la praticità d’uso: l’aspirapolvere, non avendo filo, è subito pronto ed, una volta staccato dalla sua posizione di ricarica, basta premere il bottone e si è subito operativi. Inoltre, un aspirapolvere senza filo garantisce anche una pulizia costante. Infatti, un aspirapolvere tradizionale, richiedendo più tempo per la messa in opera, tendenzialmente lo si usa quando ci si dedica alle pulizie settimanali o mensili. Difficile utilizzarlo tutti i giorni.

I contro

Tra i contro vi è sicuramente il fatto che questo può essere utilizzato in ambienti comunque medio piccoli.
Inoltre, l’autonomia rappresenta la vera differenza tra un aspirapolvere tradizionale che ha autonomia illimitata (grazie al fatto di essere sempre collegato alla corrente) e l’aspirapolvere senza fili, che integra una batteria.
Proprio per questo motivo, il loro impiego trova terreno fertile nelle abitazioni non troppo grandi ed in spazi contenuti.

Aspirapolvere senza sacco

Un aspirapolvere senza sacco è un elettrodomestico costituito da un corpo contenitore, all’interno del quale si accumula lo sporco. Oltre a questo è composto anche da un manico ed una spazzola dotata di un tubo flessibile per arrivare anche in punti lontani, sotto i mobili.

Nella maggior parte dei casi si tratta di modelli di aspirapolvere a traino. Questo significa che sono dotati di ruote per poterli spostare agevolmente da un punto all’altro della stanza e della casa.
I più moderni aspirapolvere senza sacco sono dotati di un capiente contenitore all’interno del quale vengono raccolti grandi quantità di polvere ed allergeni. Questo contenitore, inoltre, deve essere anche facile da staccare e pulire.

Robot aspirapolvere

Da non molto tempo esistono sul mercato dei piccoli robot aspirapolvere i quali consentono di pulire casa senza sforzo. Solitamente questi si presentano in forma circolare e dal profilo relativamente basso. Questa loro forma e dimensione gli consente di arrivare anche sotto ad alcuni mobili.
I robot aspirapolvere sono in grado di pulire la casa “mappandola”. Questo significa che il piccolo robot parte dalla sua base di ricarica e comincia a muoversi per la casa ed a “leggerne” le pareti ed i diversi ostacoli: ad esempio mobili, pareti o suppellettili varie.

I robot più moderni possono essere controllati da applicazioni su smartphone e sono in grado di permettere la suddivisione della casa nelle diverse stanze. Così facendo siamo in grado di poter chiedere al nostro robot di pulire alcune stanze tralasciandone altre.
Ad esempio, se state cucinando potete indicare al robot di andare a pulire la camera da letto e di evitare la cucina. Lui sarà in grado di muoversi autonomamente per la casa, entrare in camera, ed iniziare il suo processo di pulizia per poi ritornare a ricaricarsi alla propria base una volta finito il suo lavoro.