Per molte donne conciliare famiglia e lavoro resta un compito difficile. Non è sempre semplice destreggiarsi tra gli orari dell’ufficio e quelli della scuola, i compiti dei bambini e le altre inevitabili incombenze quotidiane. Ecco, quindi, i nostri consigli per non farti prendere dal panico.
Come conciliare famiglia e lavoro
Realizzarsi nel lavoro ed, allo stesso tempo, avere una vita di famiglia soddisfacente spesso è una vera e propria sfida. Infatti, la conciliazione tra lavoro e famiglia è spesso stressante e richiede una buona dose di organizzazione. Ecco alcune importanti regole d’oro.
Organizzazione
Può sembrare banale ma una buona organizzazione può aiutarti a trovare il perfetto equilibrio tra famiglia e lavoro. Il tempo può essere tuo peggior nemico ma, se impari ad organizzarlo, può essere la tua arma migliore. Per evitare di trovarti all’ultimo minuto con un milione di cose da fare, cerca di prevedere in anticipo. Ad esempio, prendi l’abitudine di far preparare lo zaino ai bambini la sera insieme agli indumenti che indosseranno l’indomani. Allo stesso modo, occupati delle bollette appena puoi e non aspettare la scadenza. Inoltre, per la spesa puoi affidarti ad internet: qualche clic durante la pausa pranzo, e il gioco è fatto.
Un’altra cosa che puoi fare per riuscire a conciliare famiglia e lavoro è quella di scrivere una lista delle cose da fare ogni settimana: spese, visite mediche, riunioni di lavoro.
Infine, ci sono alcune mamme che preparano i pasti per tutta la settimana durante il weekend e poi li conservano nel congelatore per riscaldarli al momento giusto. In questo modo riescono a conciliare lavoro e famiglia trovando il tempo di occuparsi dei bambini prima che vadano a letto.
In ufficio fatti valere
Devi dimostrare a tutti che avere dei figli non significa essere meno efficace. Fai in modo che il tuo capo sappia che lavori sodo: se arrivi in anticipo o se rientri prima dalla pausa pranzo, fallo notare discretamente, ad esempio mandando una mail quando ancora non c’è nessuno in ufficio. In questo modo, se un giorno devi uscire prima per ragioni di famiglia, nessuno potrà rimproverartelo.
Ogni cosa a suo tempo
Per una perfetta conciliazione tra famiglia e lavoro è fondamentale prendere le distanze: quando sei a casa dimentica l’ufficio e viceversa. I tuoi bambini non devono chiamarti al lavoro per motivi futili: spiega loro che possono farlo solo per le urgenze. La stessa cosa vale anche per il tuo capo: quando sei a casa attiva la segreteria telefonica e spegni il cellulare.
Pensa a te stessa
La tua vita non deve essere solo un perfetto bilanciamento tra lavoro e famiglia: devi pensare anche a te stessa. Cerca di ritagliare dei momenti per te: vai in palestra per scaricare le tensioni, segui un corso di yoga che aiuti a rilassarsi, concediti un pomeriggio di shopping con le amiche…l’importante è ricaricarsi!
Fatti aiutare
Cerca di coinvolgere il più possibile il tuo partner nell’organizzazione quotidiana. Dividersi i compiti è fondamentale. Se puoi permettertelo, puoi anche ricorrere ad una colf o ad una baby-sitter.