Ceramiche Flaminia alla Fiera Cersaie 2018

1594

Si avvicina ancora una volta l’appuntamento con la Fiera Cersaie, la più importante fiera internazionale dedicata alla ceramica per l’architettura ed all’arredo bagno.
Questa importante manifestazione si terrà dal 24 al 28 settembre presso  i padiglioni della Fiera di Bologna dove ci saranno le numerose novità del settore ad inaugurare un calendario ricco di novità.

Anche questa edizione ha già registrato il tutto esaurito da parte delle maggiori aziende di settore e sarà l’occasione perfetta per andare alla ricerca delle ultime tendenze in fatto di rivestimenti, pavimenti sanitari e conoscere da vicino i prodotti più all’avanguardia tra vasche, docce e rubinetterie.
In aggiunta, oltre ad essere un’importante vetrina di spicco con la migliore offerta del settore, questa fiera offre anche un ricco ventaglio di iniziative collaterali, a partire dagli incontri con le più alte personalità della progettazione ai percorsi culturali e di formazione con la Città della Posa, alla sua settima edizione. Quello della Fiera Cersaie è dunque un appuntamento interessante e stimolante sotto tutti i punti di vista.

Eccellenza manifatturiera, innovazione stilistica e ricerca tecnologica hanno permesso anche quest’anno la partecipazione di Ceramiche Flaminia a Cersaie 2018 in quanto brand leader nel settore dell’arredobagno di design. Ceramiche Flaminia, sotto la sapiente guida di Giulio Cappellini, ha saputo dare vita a collezioni d’avanguardia unendo tra loro la tradizione secolare dei laboratori artigiani Made in Italy e la sperimentazione dei più acclamati designer contemporanei definendo, così, un nuovo approccio all’ambiente bagno che l’azienda avrà modo di presentare a Cersaie 2018.

Negli spazi espositivi bolognesi, Ceramiche Flaminia invita i visitatori a condividere la propria visione dell’abitare nella quale l’ambiente bagno diventa protagonista del benessere contemporaneo: un concept espositivo completamente rinnovato invita a vivere un’esperienza multisensoriale, fatta di colori, forme, texture, dettagli e accostamenti inediti.

Tutto questo lo possiamo ritrovare, ad esempio, nella linea Nuda: una gamma di prodotti dalle proporzioni leggere e da un’estetica young facilmente inseribili all’interno di quegli spazi urbani dove lo spazio è il vero lusso.
Le linee del progetto originale, che restano tuttora molto attuali, sono rimaste inalterate. A cambiare sono state le proporzioni e le dimensioni.
Gli spessori si sono assottigliati, in coerenza con il trend degli ultimi anni, senza però eccedere, donando risalto al materiale ceramico sia dal punto di vista visivo che tattile.
Un importante ed attento lavoro sulle proporzioni ha dato vita alla consolle Nudaflat, dove le linee sensuali intersecano rigide geometrie.
In questo particolare progetto materiale e design interagiscono alla perfezione plasmando un lavabo leggero, essenziale ed al contempo sofisticato.

Ma l’innovazione di Ceramica Flaminia non sta soltanto nelle linee e nel design: anche i colori hanno un ruolo estremamente importante. Ecco che, quindi, l’azienda ha introdotto una nuova paletta colori che si aggiunge alla già ricca selezione attuale.
I colori 2018 si ispirano agli affreschi fiamminghi con tonalità calibrate ma dalla personalità molto forte.
In particolare troviamo Argilla, un colore neutro e caldo che esalta la forte matericità del materiale ceramico e che si sposa molto bene con le forme sia tondeggianti che squadrate di lavabi, vasi e bidet.
Anche il Petrolio, previsto per i lavabi ed i piatti doccia, è un colore profondo ed intenso, capace da solo di caratterizzare una intera stanza da bagno.
Rosso Rubens, previsto anche lui solo per i lavabi, è rubato alla paletta di colori di questo grande pittore del passato.
Sono tre colori tra loro molto diversi ma che, insieme, sono in grado di raccontare e testimoniare la continua ricerca storica e culturale di Flaminia sempre rivolta al futuro.