Quando la bella stagione è ormai alle spalle ed è ripreso il solito trantran quotidiano, si fa fatica a immaginare come poter sfruttare al meglio gli spazi aperti annessi alla propria abitazione.
In realtà, quanto accaduto a causa della pandemia, ci ha insegnato quanto sia importante e utile poter godere di uno spazio esterno abitabile, in cui ritagliarsi un momento di relax, far giocare i bambini e, perché no, organizzare anche cene e feste con i propri amici e parenti.
Per questo vale sempre la pena arredarlo in modo funzionale e senza rinunciare allo stile e al gusto, dalla cura del verde fino alle soluzioni per creare spazi coperti, dai giochi per i figli fino alle lampadine da giardino.
Per questa ragione pensare di approfittare delle belle giornate autunnali e organizzare un bel party, magari a tema con le festività del periodo, è un’idea a cui non bisogna rinunciare.
Le temperature non sono ancora troppo rigide e il caldo torrido dei mesi estivi è passato, pertanto, si può godere più serenamente e degli spazi esterni e trascorrere momenti di spensierata allegria con i propri ospiti.
Cosa serve, però, per organizzare una festa impeccabile in giardino, anche in autunno?
Scopriamo insieme.
Come organizzare gli spazi
Tutto parte dall’organizzazione degli spazi per accogliere i propri ospiti nel modo più corretto, metterli a proprio agio e permettere che venga sfruttato ogni angolo del proprio giardino, in base ai diversi momenti della festa. Chiaramente molto dipende dallo spazio che si ha a disposizione e dalle attività che si intendono proporre nel corso del party.
In linea di massima, però, ci sono suggerimenti validi un po’ per tutte le circostanze.
A prescindere dall’arredo già presente nel proprio giardino, suddividere e riorganizzare gli spazi è importante. Ad esempio, la zona relax andrebbe separata dalla zona buffet, in modo da non creare troppa confusione. Stesso discorso vale anche se si intendono organizzare specifiche attività, come bagni in piscina con acqua riscaldata, giochi all’aperto, animazione, musica e danze. Andrebbe pensato un terzo spazio riservato a questo genere di intrattenimento.
Ancora, è importante soprattutto in autunno riservarsi una zona coperta, con l’uso di gazebi, tende, vele o sistemi più strutturati, per trovare riparo in caso di qualunque evenienza e ritagliarsi anche una maggiore privacy.
Infine, non andrebbe trascurato il verde, da delimitare magari con qualche soluzione più evidente, per evitare che venga rovinato o calpestato involontariamente dagli ospiti e valorizzato con decorazioni e illuminazioni dedicate.
L’illuminazione per il giardino
L’illuminazione ha un ruolo centrale sia nell’arredo del giardino che nell’organizzazione di una festa autunnale. Anche se si tratta di un ambiente esterno, l’illuminazione da giardino contribuisce a creare l’atmosfera e rendere l’ambiente festoso o rilassato e conviviale.
Va tenuto presente, però, che le luci per una festa in giardino devono avere un ruolo funzionale prima ancora che decorativo. Pertanto, vanno scelte e posizionate nei punti giusti, in modo da rendere gli spazi anche sicuri oltre che vivibili.
Se il vostro giardino ha una piscina, ad esempio, è fondamentale illuminarla al meglio, sia per l’effetto scenico, che per evitare spiacevoli incidenti.
Se si ha in programma di organizzare una cena seduti, allora è importante illuminare anche il tavolo, senza penalizzare la comodità e gli spazi disponibili.
Stesso dicasi, in caso di buffet in piedi, per rendere il tavolo ben illuminato e permettere agli ospiti di scegliere ciò che più aggrada.
Tuttavia, l’illuminazione fissa non sempre basta e, in questi casi, ci si può sbizzarrire con lanterne, fili di lampadine, catene luminose, proiettori e laser per le grandi pareti.
Cibo e decorazioni
Il cibo non può mai mancare in una festa in giardino, ma bisogna sapere cosa è più comodo servire ai propri ospiti per rendere la cena gradevole. Se non si hanno a portata di mano molti strumenti per servire piatti caldi, meglio optare per focacce, pizze, finger food e insalate, ottime anche durante l’autunno. In alternativa anche un barbecue tra amici è sempre una scelta vincente.
Per le decorazioni c’è davvero l’imbarazzo della scelta, perché è una stagione che offre magnifici colori anche attraverso il foliage delle piante presenti. A queste si possono aggiungere, ad esempio, zucche e decorazioni a tema Halloween, se si è prossimi a questa ricorrenza, o anche natalizie, dalla metà di novembre in poi.