Il consulente d’immagine è una figura professionale specializzata in comunicazione che assiste i suoi clienti sotto vari aspetti.
La specializzazione nella comunicazione riguarda sia quella verbale che non verbale dal momento che questa figura professionale assiste e consiglia i propri clienti sul galateo, sul comportamento, ma anche sulla gestione del guardaroba e dello shopping, sull’abbigliamento, sul trucco e sull’acconciatura che è preferibile avere in un determinato contesto.
La consulenza lifestyle ha come scopo quello di aiutare il proprio cliente a comunicare il giusto messaggio non solo attraverso una corretta comunicazione verbale ma anche attraverso il proprio aspetto.
La figura del consulente d’immagine per uomo e per donna nasce con la pubblicazione del libro “Dress for Success”, uscito negli Stati Uniti nel 1975, e diventato un best seller in pochissimo tempo. Il suo autore, John T. Molloy, è considerato anche oggi il primo consulente d’immagine uomo e padre della professione dal momento che introdusse per la prima volta il concetto di importanza dell’immagine e dell’abbigliamento per poter raggiungere importanti traguardi sia personali che professionali.
Cosa fa un consulente d’immagine?
Dopo aver presentato per grandi linee questa figura professionale, cerchiamo di capire cos’è un curatore d’immagine e cosa fa nello specifico.
Un consulente d’immagine è un professionista dotato di un senso estetico molto sviluppato e che, grazie ad un’approfondita conoscenza delle forme, dei colori, delle linee, dell’etichetta e di tutti gli aspetti fondamentali della comunicazione non verbale, riesce a proporre a chi gli si riferisce un cambio di look che sia in grado di valorizzarlo e suggerisce i giusti abbinamenti ed accessori per fornirgli un’immagine di successo.
Dunque, il compito principale di un consulente d’immagine è quello di capire quali problemi ci siano nel look del proprio cliente, proponendogli valide alternative che possano adattarsi al contesto, alla personalità ed agli obiettivi che questo intende raggiungere.
Tutto ciò avviene dopo una prima fase di analisi che il consulente d’immagine compie sul proprio cliente in maniera oggettiva. La consulenza lifestyle, infatti, si basa principalmente sullo studio scientifico del colore, delle forme e della personalità del cliente che si rivolge al consulente d’immagine. Soltanto in seguito a quest’attenta analisi, grazie alla propria esperienza, il curatore d’immagine proporrà un cambio look suggerendogli una vera e propria strategia d’immagine. Tutto questo, ovviamente, avviene dopo essere entrato anche in contatto con i suoi ambienti e grazie alla forte empatia che il consulente d’immagine riuscirà ad avere con il proprio cliente.
Infatti, nella maggior parte dei casi, più che suggerire subito un vero e proprio cambiamento di look totale e radicale, ci si focalizza principalmente sul potenziale del proprio cliente. Questo vuol dire che si cerca di entrare in contatto con il suo carattere e la sua personalità. In questo modo il consulente d’immagine potrà fare in modo che questi aspetti possano essere portati alla luce.
Ed è proprio da qui che un consulente d’immagine inizia a creare un importante percorso di consapevolezza che potrà aiutare il proprio cliente a raggiungere qualsiasi obietti, sia personale che professionale.