Cosa fare in coppia a Firenze: i consigli per un weekend romantico

667

Spesso Firenze viene “relegata” a simbolo di cultura, arte e Rinascimento. Su questo non ci piove: ma forse non tutti sanno che il capoluogo toscano “nasconde” anche un lato romantico. Firenze infatti, come vedremo, è una delle città più belle e che offre più “spunti” per passare un weekend romantico. Senza tralasciare le Escort Firenze, tra le migliori con cui trascorrere una serata di passione e romanticismo, vedremo in questo articolo quali sono le migliori attività da fare a Firenze in coppia: in questa lunga lista, sveleremo tutti i piccoli “segreti” che la meravigliosa città di Firenze nasconde.

Il lato più “artistico”

Prima di addentrarci nei luoghi è attività che, senza dubbio, non conoscono tutti, cerchiamo di capire quali sono i luoghi più “mainstream” da vedere. Chi viene in visita a Firenze, infatti, spesso lo fa per alcuni giorni: tempo da perdere, quindi, non ce n’è ed è importante capire a cosa dare la maggiore priorità.

Parlando quindi di cose che conoscono un po’ tutti, è impossibile non sottolineare e consigliare una bella passeggiata sul Ponte Vecchio (ancora meglio se con il tramonto) o sul lungo Arno: tra i luoghi più belli non dell’Italia, ma del mondo! Per un ricordo ancora più indelebile della vostra visita a Firenze, consigliamo caldamente un giro in carrozza insieme a un fiaccheraio che vi saprà fare da guida personale.

Ma per chi vuole davvero passare un momento romantico e impossibile da dimenticare a Firenze il must è, senz’ombra di dubbio, il Piazzale Michelangelo. Situato in cima a una delle tante colline che circondano il centro nevralgico di Firenze, questa meraviglia vi saprà regalare un panorama senza paragoni. Insomma, se avete intenzione di visitare Firenze con la vostra compagna o con il vostro compagno, il Piazzale Michelangelo è una meta obbligatoria.

Gli spazi verdi

Firenze non è solo arte e storia  ma anche tanto verde: se volete regalarvi un momento di pace e immersi nella natura, i posti da visitare sono tanti. Cercando di nominare i più importanti, è impossibile non fare riferimento al Giardino dei Boboli. Non è però un semplice parco ma un vero tesoro, molto grande, da visitare in almeno tre ore. Fate attenzione, però, perché – soprattutto d’inverno – il Giardino dei Boboli chiude presto. Il consiglio, quindi, è quello di informarsi per bene prima di decidere di visitare: in ogni caso, vale assolutamente la pena!

Aperitivi e cene romantiche a Firenze

Il patrimonio culinario di Firenze non è di meno rispetto alle altre città italiane: quali sono, allora, i luoghi “segreti” e più buoni di Firenze dove mangiare o godersi un bel calice di vino? Restando nel centro storico di Firenze, uno dei migliori ristoranti dove godersi del buon Chianti e, perché no, una bella bistecca fiorentina, è senza dubbio Gustavino: con un elegante arredo in legno, Gustavino presenta due sedi, vicino al Duomo e un’altra in Piazza della Signoria (altro luogo meraviglioso di Firenze.

Se invece cercate un aperitivo più casual e, magari, con un panorama mozzafiato, a Firenze è facile trovarli: per esempio, ci sono View on art o – come in molti avranno già sentito – la Terrazza della Rinascente (che vale tutti i commenti positivi letti in giro). Il consiglio, infine, è anche quello di passare da Procacci: si tratta di una piccola bottega – in via de’ Tornabuoni – dove è possibile gustare del buonissimo vino rosso e bianco toscano, ma soprattutto dei deliziosi panini al tartufo. Infatti, Procacci è particolarmente celebre per la sua offerta di tartufo: un’assoluta delizia da provare insieme al proprio partner!

 

Il Blogos
Average rating:  
 0 reviews