Gli Europei 2019 di volley maschile avranno inizio tra poche ore e le sfide tra le 24 Nazioni in gara si svolgeranno in ben 4 paesi diversi.
Infatti, gli Europei 2019 di pallavolo maschile si giocheranno dal 12 al 29 settembre. Come già detto, le 24 Nazionali parteciperanno all’evento che andrà in scena in quattro Paesi: Francia, Slovenia, Olanda, Belgio.
Le squadre sono state suddivise in quattro gironi da sei formazioni ciascuno dove le prime quattro classificate accederanno agli ottavi di finale dove incomincerà la fase ad eliminazione diretta.
Ma vediamo nel dettaglio il regolamento di questi Europei 2019 di volley maschile.
Regolamento degli Europei 2019 di volley maschile
FASE A GIRONI
Le 24 Nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno ed ogni formazione partecipante andrà ad affrontarsi con le altre inserite nel proprio raggruppamento. Le prime quattro squadre classificate avranno accesso alla fase successiva, quella degli ottavi di finale dove incomincerà la fase a eliminazione diretta.
A determinare la classifica della fase a gironi è il numero di vittorie ottenuto dalle singole squadre. Nel caso in cui vi sia una parità di successi, a determinare il piazzamento saranno i punti (3 per le vittorie per 3-0 o 3-1, 2 per le affermazioni al tie-break, 1 per le sconfitte 2-3), in caso di ulteriore parità verranno presi in considerazione il quoziente set ed il quoziente punti.
FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Si incomincia dagli ottavi di finale con i seguenti incroci: 1A-4C, 2A-3C, 3A-2C, 4A-1C, 1B-4D, 2B-3D, 3B-2D, 4B-1D.
Bisogna però fare un’importante precisazione: le quattro Nazioni che ospitano l’evento non possono affrontarsi tra loro negli ottavi di finale e sono sicure di giocare in casa il primo turno ad eliminazione diretta.
Dunque, non saranno possibili gli scontri tra Francia-Slovenia e Olanda-Belgio agli ottavi. Se ad esempio la Francia finisce il proprio girone al secondo posto e la Slovenia al terzo allora chi vincerà il girone della Francia affronterà la Slovenia a Lubiana mentre la Francia sfiderà la quarta del girone della Slovenia di fronte al proprio pubblico.
Le sfide dell’Italia
L’Italia è stata inserita nella Pool A agli Europei 2019 di pallavolo maschile. Gli azzurri giocheranno la fase a gironi a Montpellier (Francia) e le avversarie che la nostra formazione dovrà affrontare sono davvero molto agguerrite.
La nostra Nazionale, reduce dalla qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, esordirà giovedì 12 settembre contro il Portogallo alle ore 17.15: si tratta di un debutto piuttosto morbido per i ragazzi del CT Chicco Blengini contro un avversario davvero molto modesto. Sulla carta saranno molto agevoli anche gli impegni contro la Grecia (venerdì 13 settembre, ore 20.45) e la Romania (domenica 15 settembre, ore 14.00). L’asticella si alzerà, invece, negli ultimi due incontri i quali saranno determinanti ai fini della classifica finale: la bella sfida contro la Bulgaria prevista per martedì 17 settembre e la grande chiusura contro la Francia di mercoledì 18 settembre.
Calendario delle partite dell’Italia agli Europei 2019 di pallavolo maschile
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE
17.15 Italia vs Portogallo (Pool A, a Montpellier)
VENERDÌ 13 SETTEMBRE
20.45 Italia vs Grecia (Pool A, a Montpellier)
DOMENICA 15 SETTEMBRE
14.00 Italia vs Romania (Pool A, a Montpellier)
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE
19.30 Italia vs Bulgaria (Pool A, a Montpellier)
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE
20.45 Italia vs Francia (Pool A, a Montpellier)
Come vedere le partite degli Europei di volley maschile?
Gli incontri dell’Italia saranno trasmesse in diretta tv sui canali Rai ed in diretta streaming su DAZN.