Il GP di Valencia segna il punto d’arrivo di un Mondiale che ha visto lo spagnolo Marc Marquez dominare e che proverà in questa occasione a riprendersi il successo sfuggitogli in Malesia a causa di uno straripante Maverick Viñales.
Anche in questa occasione il centauro della Yamaha sembra poter essere il naturale rivale principale del cannibale di Cervera, ma come sempre saranno da tenere d’occhio pure il francese Fabio Quartararo e, per casa Ducati, si spera di trovare un Andrea Dovizioso in stato di grazia.
Allo stesso modo anche i titoli della Moto3 e della Moto2 sono stati ufficialmente assegnati. Mentre il nostro Lorenzo Dalla Porta si è conquistato il titolo della Moto3, a Sepang è stato assegnato anche l’ultimo Mondiale ancora in palio, quello della Moto2, vinto da Alex Marquez. Sul circuito valenciano calcoli e strategie potranno lasciare spazio allo spettacolo.
Il primo colpo di scena per quest’ultima sfida del Motomodiale è arrivato da una conferenza straordinaria giovedì: Lorenzo ha annunciato il ritiro, quella del GP di Valencia sarà la sua ultima gara. Lo spagnolo vorrà dunque chiudere la propria carriera in bellezza, focus su di lui questo weekend. E attenzione, non ci saranno solo le due ruote: la Formula 1 sarà impegnata sul circuito di Interlagos.
Sabato la battaglia per la pole alle 14.00
Dalle parole ai fatti: i piloti scenderanno sul circuito di Valencia già a partire da venerdì. Si comincia alle 8.55 con la Moto3, a seguire le prove del GP di Valencia della MotoGP alle 9.50 e la Moto2 alle 10.50. Sabato mattina si deciderà la griglia di partenza: Moto3 alle 12.30, MotoGP alle 14.10, Moto2 alle 15.05.
Domenica di gare: Moto3 alle 11, Moto2 alle 12.20, MotoGP alle 14
La domenica dell’ultima tappa del Motomondiale si apre alle 11 con la Moto3, Moto2 alle 12.20. Alle 14 prende il via la MotoGP, in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472): cronaca affidata come sempre alla coppia Meda-Sanchini, a raccogliere tutte le ultime notizie dal tracciato ci pensano i pit-reporter Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli, interventi dai box anche di Alex de Angelis e Giovanni Zamagni. Come sempre nel ruolo di padrona di casa di Paddock Live c’è Vera Spadini.
Dal pre al post gara: tutti gli approfondimenti
La gara della MotoGP domenica inizia alle 14, ma già alle 13.15 sarà possibile osservare il circuito con Paddock Live. Dal pre al post GP: in Zona Rossa spazio alle interviste dei protagonisti e agli approfondimenti. A seguire Paddock Live, infine alle 19 appuntamento con Race Anatomy: Cristiana Buonamano con i suoi ospiti analizza l’intera giornata di gara, con Sky Sport Tech e realtà virtuale ad accompagnare il racconto. In serata, alle 21, appuntamento con il ‘Galà del Motomondiale’.
Tutti gli orari del GP di Valencia
Ecco qui di seguito tutti gli orari del GP di Valencia nel dettaglio: dagli orari delle prove delle moto impegnate nel GP di Valencia, fino a quegli delle gare e del Galà di premiazione finale.
VENERDÌ 15 NOVEMBRE
Ore 8.55: Prove libere 1 Moto3
Ore 9.50: Prove libere 1 MotoGP
Ore 10.50: Prove libere 1 Moto2
Ore 11.50: Paddock Live
Ore 13.05: Paddock Live
Ore 13.10: Prove libere 2 Moto3
Ore 14.05: Prove libere 2 MotoGP
Ore 15.05: Prove libere 2 Moto2
Ore 16: Moto E-Pole
Ore 18: Paddock Live Show
Ore 18.30: MotoGP eSport Championship Final
SABATO 16 NOVEMBRE
Ore 8.55: Prove libere 3 Moto3
Ore 9.50: Prove libere 3 MotoGP
Ore 10.50: Prove libere 3 Moto2
Ore 11.50: Paddock Live
Ore 12.15: Paddock Live
Ore 12.30: qualifiche Moto3
Ore 13.30: prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10: qualifiche MotoGP
Ore 15.05: qualifiche Moto2
Ore 16.05: Paddock Live
Ore 16.10: Moto E-Race 1
Ore 17.30: Conferenza stampa qualifiche
Ore 18: Paddock Live Show
Ore 18.30: Talent Time
DOMENICA 17 NOVEMBRE
Ore 8.15: Warm up Moto3, Moto2, MotoGP
Ore 10: Moto E-Race 2
Ore 10.30: Paddock Live
Ore 11: Gara Moto3
Ore 12: Paddock Live
Ore 12.20: Gara Moto2
Ore 13.15: Paddock Live
Ore 13.30: Grid
Ore 14: Gara MotoGP
Ore 15: Zona Rossa
Ore 15.45: Paddock Live
Ore 19: Race Anatomy MotoGP
Ore 21: Galà del Motomondiale