Il ruolo delle etichette adesive per gli alimenti

506

Nel settore del food, le etichette adesive ricoprono un ruolo di fondamentale importanza: è essenziale sfruttare l’opportunità di personalizzarle allo scopo di definire la comunicazione in base alle caratteristiche e alle necessità del marchio. Destinate agli articoli preimballati del food & beverage, le etichette alimentari rappresentano un supporto d’obbligo per trasmettere ai clienti tutte le informazioni di prodotto indicate dalle normative. Al tempo stesso sono uno strumento di marketing molto utile alle aziende del settore alimentare e di quello enologico per ottenere risultati importanti in termini di visibilità.

A che cosa servono le etichette alimentari

È evidente che etichette caratterizzate da alti standard di qualità hanno la capacità di differenziare i prodotti e al tempo stesso destare l’attenzione dei clienti, dando loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno sia a proposito del contenuto della confezione che dell’azienda. Non solo: le etichette sono in grado di condizionare le decisioni di acquisto dei clienti, e soprattutto di coloro che scelgono che cosa comprare a seconda di quel che leggono sulle confezioni direttamente al supermercato.

L’etichetta di un prodotto alimentare può essere determinante per far sì che la persona prenda proprio quel barattolo o quel vasetto tra tanti altri sullo scaffale. A incidere su tale decisione è certamente l’aspetto estetico dell’etichetta adesiva e la sua capacità di coinvolgere il consumatore anche a livello sensoriale e di percezione, importante nel primo impatto con il prodotto alimentare.

Insomma, stiamo parlando di elementi di packaging che influenzano la resa dei prodotti sul piano delle vendite, ed è questo il motivo per il quale la loro progettazione deve essere affidata o a un’agenzia creativa o comunque a uno staff di professionisti che possano sviluppare, con le dovute competenze, tutti gli elementi testuali e grafici, così come il concept, sulla base di una brand strategy ben definita. Le etichette alimentari devono rispecchiare la brand identity dell’azienda e al tempo stesso essere in linea con il profilo del cliente a cui ci si rivolge.

La scelta dei materiali

Fra i parametri che devono essere valutati con la massima attenzione ci sono quelli relativi ai materiali sui quali le stampe dovranno essere realizzate: ciascun materiale a disposizione si contraddistingue per caratteristiche tecniche ben precise, da verificare in base al prodotto.

Nel caso di un’etichetta destinata a una bottiglia, ad esempio, oltre alla resa estetica si dovrà tener conto del fatto che il materiale deve adattarsi alle superfici in vetro, alle temperature basse e all’umidità, soprattutto se si tratta di vino che deve essere immerso nel secchiello con acqua e ghiaccio. Non si può certo correre il rischio che l’etichetta si stacchi, e per questo serve una carta adesiva molto performante, in grado di resistere in maniera ottimale agli stress termici ma anche, al tempo stesso, di offrire una resa estetica ottimale.

Le nobilitazioni

Anche le nobilitazioni hanno un ruolo decisivo per le etichette di alimenti. Si tratta delle lavorazioni finali eseguite sull’etichetta adesiva, che la nobilitano elevandone da una parte la bellezza dall’altra l’efficienza. Del primo aspetto, quindi della resa estetica, sono complici il rilievo serigrafico 3d, la stampa a caldo tradizionale e la stampa a caldo con lamina 3d. In termini di efficienza, invece, le lavorazioni da valutare sono la verniciatura UV e la plastificazione, ma, in un certo senso, anche la fustellatura. Quest’ultima è d’obbligo poiché determina il profilo dell’etichetta; tuttavia la scelta tra fustellatura laser e meccanica va fatta con attenzione poiché entrambe hanno pro e contro a seconda del tipo di etichetta.

Labeldoo e la stampa di etichette per alimenti

Tra gli etichettifici online specializzati nella stampa di etichette per alimenti di alta qualità, vi è Labeldoo, una realtà che vanta una lunga esperienza in questo settore e che mette a disposizione numerose possibilità di scelta per ciò che riguarda materiali, dimensioni e finiture. E non solo. L’idea che c’è dietro lo sviluppo del servizio di stampa digitale di etichette muove dall’obiettivo di offrire soluzioni perfettamente su misura, specifiche per le esigenze di ogni azienda del settore alimentare e non solo