Monopattini elettrici, quali sono i migliori da acquistare

1091

Data la vastità di prodotti presenti sul mercato, com’è possibile capire quali siano i migliori monopattini elettrici da poter acquistare? Ecco, qui di seguito una breve guida su come riuscire ad individuare un buon monopattino elettrico ad un buon prezzo ed adatto alle tue esigenze.

Migliori monopattini elettrici del 2021

Quando ci si chiede quali siano i migliori monopattini elettrici del 2021 in commercio, in realtà non esiste una sola risposta, ma dipende dalle esigenze che si hanno nell’acquisto. Dunque, prima di acquistare un monopattino elettrico per bambino o per adulto è bene porsi alcune domande, ad esempio:

  • per quale scopo lo vorrai utilizzare?
  • hai intenzione di guidarlo su strada o fuoristrada?
  • è un acquisto personale o vuoi regalarlo?
  • a che velocità pensi di andare?
  • quale credi sia la distanza media giornaliera (andata e ritorno) che percorrerai con il monopattino?
  • qual è il budget che hai destinato all’acquisto?

Solo dopo aver risposto a queste domande potrai iniziare ad avere un’idea più chiara di quali potrebbero essere i migliori monopattini elettrici per te e la tua famiglia.

Quale velocità può raggiungere un monopattino elettrico per bambino e adulto?

I migliori monopattini elettrici sono stati pensati per soddisfare una vasta tipologia di utenza, proprio per questo i modelli sono diversi tra loro.
La prima grande distinzione si ha tra un monopattino elettrico per bambino e uno per adulti. Oltre alle evidenti diversità in fatto di dimensioni, la differenza principale sta nella velocità che è possibile raggiungere ed ovviamente nel prezzo.
In un monopattino elettrico per bambino la velocità solitamente non supera i 10-15 km/h, nei monopattini per gli adulti la velocità media si aggira intorno ai 25-30 km/h.

E’ importante comunque sottolineare che, come per ogni dispositivo elettrico alimentato a batteria, maggiore sarà lo sforzo a cui è sottoposto il motore, minore sarà la velocità rilasciata per il movimento del mezzo.
Questo significa che se il monopattino viene usato da una persona molto pesante, questo farà più fatica a muoversi, riducendo quindi la velocità, rispetto all’eventualità che sia usato da una persona più leggera.
Ovviamente, un altro fattore che va ad influire sullo sforzo del motore è la pendenza del terreno: questo avrà bisogno di più energia per far muovere le ruote in situazioni di strada in salita, dove la velocità sarà quindi ridotta.

Qual è la distanza massima che è possibile percorrere con un monopattino elettrico?

I migliori monopattini elettrici possono percorrere diversi chilometri ininterrottamente. La differenza la fa, come abbiamo detto in precedenza, la capacità della batteria di far funzionare il mezzo con una singola ricarica.
Solitamente i monopattini elettrici a buon prezzo di fascia media percorrono circa 20 km con una sola carica, per arrivare a 35 km nei migliori modelli di monopattini elettrici, più costosi.

I monopattini da bambini invece non possono percorrere più di 10 km con una carica.

Il prezzo di un monopattino elettrico

Sul mercato sono presenti molti modelli di monopattino differenti, oltre che per caratteristiche tecniche, anche per il prezzo.
La forbice è piuttosto ampia dal momento che ad incidere sono soprattutto i materiali da costruzione ed eventuali sistemi tecnologici ed accessori inseriti nel mezzo.
Partiamo dal presupposto però che per avere un mezzo accettabile, non eccellente ma nemmeno troppo scadente, il prezzo di un monopattino elettrico dovrebbe non scendere mai sotto le 300€.

Quando si affronta un acquisto del genere, che può sembrare molto costoso, occorre tenere a mente che il prezzo andrà ammortizzato durante negli anni successivi risparmiando carburante, spese di manutenzione e non da ultimo stressanti ore passate in coda in mezzo al traffico.

Qual è la potenza ottimale dei migliori monopattini elettrici?

Spesso si pensa erroneamente che maggiore sia la potenza di un motore, migliore sarà il monopattino.
Si tratta di un concetto sbagliato in quanto la potenza di un monopattino deve essere messa in relazione con il percorso per il quale è destinato.

Ad esempio, di acquistare un mezzo con una potenza da 1000w per poi percorrere strade pianeggianti e trovarsi nella condizione di non poter trasportare agilmente il monopattino in treno o in autobus forse non è la soluzione migliore. Peggio ancora pensare di avere una potenza tale per un monopattino da bambini.
Solitamente, per una persona di corporatura media e per percorsi pianeggianti, una potenza di 200-400w è più che sufficiente.

Tipologie di batteria nei migliori monopattini elettrici

Quando si acquista un monopattino elettrico la batteria riveste un aspetto fondamentale, in quanto da essa dipendono molte delle performance che il mezzo è in grado di offrire.
Esistono due tipi di batterie per monopattino:

  • batterie agli ioni di litio: si tratta di batterie molto compatte che permettono una ricarica completa in un breve lasso di tempo, rendendo così subito operativo il monopattino;
    batterie agli acidi di piombo: sono più economiche e permettono di mettere in commercio prodotti a basso costo, mantenendo ad un livello accettabile il livello dei materiali utilizzati per la struttura.

Quando si va ad acquistare un nuovo monopattino, quindi, occorre vedere quanta autonomia permette di avere la batteria che vi è montata, in questo modo si saprà con certezza se con una carica sarà possibile percorrere il tragitto abituale, ovviamente andata e ritorno.