Parassiti: come eliminarli dal proprio corpo

3686

I parassiti sono organismi che vivono e si nutrono di un altro organismo. Per sopravvivere, un parassita “ruba” e consuma le sostanze nutrienti dell’organismo nel quale di trova, danneggiandolo allo stesso tempo.
I parassiti che attaccano il corpo umano possono avere diverse forme e crescere in diverse parti del nostro organismo ma, nella maggior parte dei casi, questi si sviluppano e vivono all’interno dell’intestino umano. Alcuni tipi di parassiti consumano i globuli rossi, provocando anemia, altri “mangiano” ciò che viene assimilato dall’organismo provocando una sensazione di fame dopo ogni pasto, continuando a far aumentare il peso dell’ospitante.

Secondo quanto sostenuto dalle statistiche dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sono oltre 3,5 miliardi di persone ad aver subito infezioni parassitarie nella propria vita. Inoltre, sempre secondo alcune stime di studi medici attuali, nel corpo dell’85% della popolazione adulta dell’America del Nord abita almeno un parassita!
Infatti, un individuo può ospitare fino a 100 tipi diversi di parassiti dentro di sé: da quelli che hanno una grandezza microscopica fino ad arrivare ai vermi di alcuni metri di lunghezza.

Ma quali sono i segnali che possono farci capire che nel nostro corpo vive un parassita? I sintomi possono essere di vario tipo. Purtroppo per noi, una delle caratteristiche dei parassiti intelligenti è quella di far apparire come segni di una normale e frequente malattia i segni del loro funzionamento.
Infatti, i sintomi più comuni possono essere riconducibili anche a delle semplici influenze come la stitichezza o, al contrario, la diarrea. Ma anche la presenza di aria in corpo e coliche o sindrome dell’intestino irritabile.
Inoltre, alcuni parassiti possono provocare dolori muscolari e delle articolazioni, anemia, allergie, problemi alla pelle, granuloma, ma anche nervosismo, disturbi del sonno, stanchezza cronica e problemi del sistema immunitario.

Oltre a questi, vi sono poi altri segnali che dovrebbero allarmarci e che evidenziano la presenza di qualche parassita all’interno del nostro organismo: aumento di peso, eccessivo appetito, dimagrimento, sapore in bocca e alito cattivi, dolore intorno all’ombelico, battito accelerato del cuore, vista appannata soprattutto nel piegarsi e nell’alzarsi, prurito al naso o agli orecchi, salivazione notturna, diabete, asma, epilessia, brufoli, emicrania, e, purtroppo, anche le due cause di morte principali, ossia malattie del cuore e cancro.

Esistono numerosi prodotti per eliminare i parassiti dal corpo e prevenire un loro eventuale attacco al nostro organismo in quanto contenenti sostanze con effetti antisettici, anticonvulsivi ed analgesici. Tutte componenti che, insieme, permettono una lotta ideale contro i parassiti che minacciano la nostra salute.
Vi sono anche alcuni metodi e accorgimenti naturali da adottare per eliminare i parassiti presenti all’interno dell’organismo. Infatti, i parassiti possono “morire di fame” attraverso l’eliminazione dello zucchero e la sostituzione di tutti quegli alimenti modificati e trasformati dal momento che i parassiti prediligono lo zucchero e tutti i cibi che lo contengono anche soltanto in parte (come pane, dolci, bevande zuccherate, alcolici, etc.). Inoltre, è importante assumere molti prodotti a base di fibra in modo tale da aiutare il corpo a liberarsi dei parassiti, in particolar modo dei vermi.