Porte a scrigno: quali sono le migliori da usare in casa

1398
Free picture (Bedroom room.) from https://torange.biz/bedroom-room-7887

Le porte a scrigno stanno entrando a far parte sempre di più delle nostre case. Ormai quasi tutte le case hanno questo tipo di porte. Sono poco ingombranti perché possono essere messe ad incasso e non c’è la necessità di avere una porta che può ingombrare uno spazio della casa.

Esistono diversi tipi di porte a scrigno: da quella ad incasso a quelle esterne, a quelle per grandi dimensioni. Certo è che, qualunque porta a scrigno scegliamo, avremo un grande risultato anche per le bellissime fantasie che possiamo applicare su quelle in vetro.

Le principali tipologie di porte a scrigno

Ogni porta a scrigno deve rispettare le esigenze della casa in cui si va a montare. Esistono porte a scrigno di diverse misure, di diverso materiale e soprattutto porte a scrigno di diversi prezzi. Tutto sta nel capire qual è la porta a scrigno più adatta alle esigenze della casa, al gusto del proprietario e alla comodità. Vediamo nel dettaglio quali sono le porte a scrigno più utilizzate e come si dividono in base al modo di montaggio, al materiale e ad altre caratteristiche.

Porte a scrigno da incasso

La porta a scrigno ad incasso è il tipo di porta che richiede meno ingombro rispetto alle porte tradizionali, ma anche ad altri tipi di porte a scrigno. La porta a scrigno ad incasso prevede che venga inserita direttamente in parete e proprio per questo serve un intervento più complicato rispetto ad altri. Forse è il tipo di porta che può costare di più, proprio perché in fase di lavorazione si deve inserire in parete. Può, comunque, essere aggiunta, non solo quando si iniziano i lavori nella propria casa, ma anche quando si ha già una struttura ben precisa e si vuole ristrutturare inserendo nell’arredamento una porta a scrigno.

Porte a scrigno esterne

Altra soluzione è quella della porta a scrigno esterna. In questo caso il lavoro da fare in casa è minore e può essere fatto anche senza l’aiuto di un esperto. Basterà fissare il binario della porta a scrigno sulla parete, a misura dell’apertura e chiusura della porta, per montarla e averla pronta in pochissimo tempo.

Porte a scrigno per grandi aperture

Le porte a scrigno per grandi aperture vengono utilizzate per dividere un ambiente open space. Spesso capita di avere cucina e soggiorno in ambiente aperto e c’è la necessità di dividere le due stanze per diversi motivi. Per questo esistono le porte a scrigno per grandi aperture che sono porte più grandi o composte da quattro ante mobili.

Porte a scrigno in vetro

Le porte a scrigno in vetro possono dividere completamente due ambiente, fungendo da muro. In questo caso, le quattro ante sono suddivise in due ante mobili e due ante fisse. Le porte a scrigno in vetro possono essere decorare con sabbiatura, satinatura o rimanere trasparenti.

Porte a scrigno a libro

Le porte a scrigno a libro sono utilizzate principalmente per le cabine armadio. In questo caso, lo scorrimento avviene contestualmente ad uno spostamento dell’anta perché viene fissata sul binario sono in determinati punti.