Un viaggio in Puglia on the road è l’ideale per scoprire un territorio che ha davvero tantissimo da offrire ad ogni tappa del suo percorso. D’altra parte i viaggi on the road sono perfetti per il turismo slow il quale consente di poter cogliere la vera essenza dei luoghi visitati.
Ecco, dunque, qui di seguito un’idea per visitare la Puglia on the road in 5 giorni.
L’entroterra pugliese
Se state pensando ad un viaggio in Puglia on the road di solo mare, possiamo assicurarvi che vi perdereste almeno la metà delle bellezze che questa regione ha da offrire.
Infatti, visitando soltanto il mare della Puglia on the road rischiereste di perdervi tutta la sua natura selvaggia e le antiche tradizioni, fatte soprattutto di buona cucina.
Purtroppo, l’entroterra pugliese è ancora spesso sottovalutato dal turismo, ma è fascinosamente autentico e vale assolutamente la pena visitarlo andando alla ricerca dei piccoli borghi storici e dei paesini all’interno dei quali sembra che il tempo si sia fermato.
Il nostro consiglio, quindi, è quello di iniziare il vostro itinerario di viaggio in Puglia da Bari, una città che saprà senza dubbio accogliervi con tutto il suo calore. Sarà affascinante perdersi nel dedalo di vie di Bari Vecchia, dove potrete respirare un’aria popolare ed assolutamente autentica. Perdete del tempo ammirando le chiese storiche della città e vivendo la romantica atmosfera notturna mentre passeggiate lungomare godendo dei colori del tramonto.
Una volta visitata Bari, in un viaggia in Puglia on the road di 5 giorni non potete tralasciare le bellezze di Trani. Dunque, risalite verso nord percorrendo la costa fino ad arrivare alla città che è stata ribattezzata come “la perla del Sud”.
Particolarmente famosa per la sua Cattedrale e per i numerosi ristoranti di pesce affacciati sul porto, a Trani potrete assaporare tutta la sua vocazione marinaresca che sfocia in un’atmosfera romantica.
Da qui, poi, l’itinerario del vostro viaggio in Puglia proseguirà verso una tappa quasi obbligatoria: Castel del Monte. Questa è considerata come la fortezza dei misteri che, negli anni, è diventata uno dei principali luoghi simbolo di questa regione.
Nell’entroterra barese, poi, dovreste visitare il Parco Nazionale dell’Alta Murgia il quale presenta un paesaggio splendido di steppa mediterranea. Si tratta di un luogo estremamente affascinante ma ancora molto poco battute dal turismo. Tutto l’altopiano è ricoperto di costruzioni in pietra a secco, masserie e siti archeologici immersi in un equilibrio naturale rimasto intatto da millenni.
A questo punto il viaggio in Puglia on the road prosegue verso il mare, più precisamente nella zona del Gargano. Qui sono presenti alcuni importanti borghi storici, alcuni dei quali presenti nella lista dei birghi più belli d’Italia: Vieste, Rodi, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e Peschici.
Non si potrà certo rinunciare ad un tuffo in queste splendide spiagge! Tra le spiagge più belle da visitare vi sono senza dubbio la baia delle Zingare, la spiaggia di Vignanotica e la baia di Zaiana.
Infine, lasciano il mare della Puglia on the road, non potete assolutamente perdervi la bellezza della Riserva Naturale della Foresta Umbra. Si tratta di una tappa alla quale non dovreste rinunciare in un viaggio in Puglia on the road di 5 giorni dal momento che quella si cui stiamo parlando è un’area naturale protetta dove sarà possibile ammirare delle faggete secolari.