Ricetta gocciole: come replicare in casa i famosi biscotti

1298

La ricetta delle gocciole, i famosi biscotti con gocce di cioccolato, non è complessa e dunque è possibile preparare queste delizie anche a casa. Vediamo come.

La ricetta dei biscotti gocciole Pavesi prevede che questi abbiano la classica forma a goccia, perfetta per essere inzuppati nel latte, e siano ricchi di gocce di cioccolato.
Vi sveleremo un trucco per riuscire a mantenere intatte le gocce in cottura: è sufficiente porle in frigorifero a raffreddare per mezz’ora prima di incorporarle all’impasto, così non si scioglieranno.
Vediamo quindi come preparare la ricetta dei biscotti gocciole Pavesi a casa.

Ricetta gocciole

INGREDIENTI

  • Gocce di cioccolato 100 g
  • Farina 00 500 g
  • Uova (medie) 2
  • Zucchero di canna 200 g
  • Baccello di vaniglia 1
  • Bicarbonato 3 g
  • Sale fino 1 pizzico
  • Burro (ammorbidito) 180 g

PREPARAZIONE

Per realizzare la ricetta dei biscotti gocciole pavesi iniziate ponendo in frigorifero le gocce di cioccolato fondente così che siamo ben fredde quando le unirete all’impasto (in questo modo non si scioglieranno in cottura).
Una volta compiuta questa operazione mettete in una planetaria munita di frusta il burro a pezzetti ammorbidito al quale andrà aggiunto lo zucchero ed un pizzico di sale. A questo punto iniziate ad impastare per ottenere una crema. Una volta ottenuta la crema unite a questa le uova e poi sostituite la frusta con la foglia e versate la farina setacciata. A questo punto, azionate la foglia per amalgamare le polveri poi aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia, aggiungete il bicarbonato e mescolate il composto e per ultime unite le gocce di cioccolato ben fredde.

Una volta pronto, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dategli la forma di un panetto piatto poi avvolgetelo con la pellicola e ponetelo a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di risposo riprendete il panetto dividetelo in filoncini da cui ricavare circa 40 piccoli pezzi. Ad ognuno di questi date una prima forma sferica ruotandoli tra le mani, poi appiattiteli e create la tipica forma a goccia. A questo punto, trasferite i biscotti su un vassoio rivestito con carta da forno e riponeteli in frigorifero per circa 30 minuti. Questo passaggio permetterà ai biscotti di mantenere la loro caratteristica forma durante la cottura.

A questo punto non resta altro che mettere i biscotti in forno. Dunque trasferite i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete le vostre piccole creazioni in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti (o in forno ventilato a 160° per 10 minuti). A cottura ultimata sfornate i biscotti con gocce di cioccolato e lasciateli raffreddare su una gratella, poi saranno pronti per essere divorati!

Per una versione ancora più golosa è possibile sostituire una parte della farina con del cacao per creare una versione al cioccolato di questi golosi biscotti.