Chissà quante volte la mattina vi sarete svegliati con della fastidiosa tossa, chissà invece quante volte questo sintomo vi ha svegliato durante il giorno o vi accompagna durante l’arco della giornata. Ora non dovrete più preoccuparvi perché vi daremo alcuni consigli per cercare di eliminare subito questo problema molto fastidioso; l’importante è agire subito, ovvero quando la tosse è ancora leggera e non secca o cronica.
Tra i più popolari ed utilizzati troviamo gli sciroppi e gli infusi, ma bisogna certamente stare attenti a quale tipologia assumere. Solitamente lo sciroppo più assunto è quello formato dal miele (molte volte preso naturale) con delle aggiunte di olio di semi di girasole e limone. Molto comune ed economico lo sciroppo all’aglio, anche se certamente quest’ultimo risulterà essere più pesante e nauseante; tra gli sciroppi troviamo anche quello di marrubio, meno utilizzato dei precedenti.
Tra il mondo degli infusi invece troviamo quelli al timo (forse il più utilizzato), quello alla cipolla e quello al basilico.
Tra i consigli per combattere la tosse troviamo anche una doccia calda (il vapore è uno dei maggiori nemici della tosse), bere molti liquidi (estraggono il muco e mantengono umide le pareti), mangiare un limone, una radice di liquirizia o dello zenzero, con quest’ultimo che sta “spopolando” sempre di più tra la gente. Tra le soluzioni troviamo anche i gargarismi salati, ovvero dei semplici gargarismi con dell’acqua salata. Come abbiamo già detto prima uno dei rimedi è quello della doccia calda, da qui il collegamento ad uno dei rimedi della nonna, quello del “vapore”, mettendo la testa (coperta da un panno) dentro una pentola piena di acqua calda.