Come creare una sala giochi fatta in casa: i consigli perfetti

7084

Molte volte possediamo una stanza all’interno della propria casa che non utilizziamo mai. Negli ultimi mesi sta spopolando sempre di più il creare una sala giochi a casa. Sulla carta potrebbe sembrare una cosa alquanto difficile ma in realtà non servono tantissimi sforzi.

Il primo passo da fare è quello di pensare a quali tipi di giochi inserire all’interno della propria sala fai da te. Il più gettonato è il famoso calciobalilla o comunemente chiamato biliardino. Alcune volte capita che qualche genitore, zio o parente abbia in possesso un calciobalilla e che questo sia non in funzione ed abbandonato in soffitta. Basterò dare una spolveratina, passare un po’ di grasso ed il gioco è fatto.

Essendo ormai nel 2018 il mondo dei videogiochi è formato soprattutto dalle console, l’evoluzione del flipper e dei singoli videogiochi (a sistema multiscreen), capaci di raggruppare più videogames all’interno dello stesso “attrezzo”. Certo, chi magari possiede un flipper ad esempio avrà una marcia in più, in quanto ancora oggi utilizzati e capaci di dare un tocco vintage alla propria sala fai da te. In mancanza d’altro si può allestire un angolo con una playstation, un xbox o qualsiasi altra console e dar vita a qualche emozionante torneo.

Chi è in possesso di una stanza enorme e possiede magari dei soldi da investire si può consigliare l’acquisto di un tavolo da ping pong, da biliardo o da poker. Quest’ultimo è tra i più gettonati, basterebbe anche prendere un normale tavolo da cucina, rifoderarlo, comprare fiches e carte ed il gioco è bello pronto.

In soffitta molte volte possediamo dei giochi da tavoli di quando eravamo piccoli o comunque ereditati da qualche parente. Tra i più famosi troviamo certamente Monopoli, Cluedo, Risiko e Taboo. Nella propria stanza designata per la sala giochi fai da te si potrebbe tranquillamente mettere un armadio dove inserire i giochi di società, sempre pronti a rallegrare le serate di gruppo.

Se volete dedicare qualche spazio ai bambini non dovete far tanti sforzi. Basterà scegliere uno dei quattro angoli della vostra stanza per inserire dei giochi adatti a loro. Tra i più utilizzati troviamo le macchinine, un pallone, le bambole ed album da disegnare.

Per quanto riguarda l’abbellimento della stanza il consiglio ideale è quello di ridipingere la stanza con dei colori tenui e rilassanti, come ad esempio un azzurro, un giallo o un verde chiaro. Appendere alcuni quadri e manifesti alle pareti renderà il tutto più consono ad una sala giochi; il suggerimento è quello di appendere immagini di cartoni animati, serie tv o protagonisti dei videogiochi. Una libreria potrebbe fare al caso vostro, i libri molte volte danno un tocco di classe e possono regalarvi alcuni momenti dedicati alla cultura. E’ consigliato anche mettere qualche sedia e un divanetto, in modo tale che si possa anche trovare uno spazio relax. Inoltre non dovrà mancare un frigobar, una dispensa per il cibo ed una televisione, dove magari vedere qualche film accompagnato da popcorn.