Una vetrinetta moderna per il soggiorno è l’ideale per rendere la tua sala un ambiente elegante e accogliente. Vediamo quale scegliere.
La vetrinetta è senza dubbio un pezzo tradizionale dell’arredamento, presente da sempre nelle case italiane, e non solo. Caratterizzato dall’avere ante vetrate e/o intere parti di struttura realizzate con materiali trasparenti era, ed è tutt’ora, pensato come elemento d’arredo per mettere in mostra oggetti vari (piatti, bicchieri, porcellane, libri preziosi, argenteria…) anche se nel corso del tempo ha iniziato a contenere ogni genere di cosa.
Le vetrinette sono amate e diffuse per questa loro estrema versatilità ed sono oggi presenti anche nelle abitazioni più moderne e contemporanee, dove è inserito in ogni genere di ambiente e pensato con materiali diversi.
Vediamo insieme quali vetrinette moderne è possibile trovare in commercio e quale meglio si adatta alla propria abitazione.
Vetrinetta moderna in stile eclettico
Questo tipo di vetrinetta è adatta ad un soggiorno con un’ampia parete libera dove questo mobile potrebbe trovare una perfetta collocazione e, perché no, avere un ruolo da protagonista.
Pensato con una finitura un po’ invecchiata, in legno laccato nero o con un’essenza scura come il mogano, e con alte ante in vetro, se posizionato dietro il divano, questa vetrinetta moderna può completare il soggiorno con carattere e grande qualità.
Ma cosa potremmo mettere all’interno di queste vetrinette moderne che sia in linea con questo stile? Composizioni di oggetti insoliti come lettere in metallo, vecchie bottiglie da farmacista, campane di vetro e stravaganti collezioni raccolte in maniera solo apparentemente casuale, per dar vita a un cabinet de curiosités.
Stile rustrial: trasparente e minimal
Semplice ed essenziale proprio come lo stile che lo ospita (un mix di rustico e industriale), la vetrinetta moderna in stile rustrial sarà di medie dimensioni, con struttura in legno chiaro e con mensole e struttura in vetro.
Sarà una vetrinetta moderna asciutta e non particolarmente decorata e potrebbe essere pensata anche a singola anta. Potrebbe essere anche una vetrinetta angolare moderna con dei lati trasparenti che lasciano intravedere la parete antistante regalando tutta la bellezza della pietra interna.
Cosa mettere all’interno in linea con lo stile? in questo caso meglio inserire pochi elementi, a uso della tavola, ordinati perfettamente.
Vetrinetta moderna in stile scandinavo
Si tratta di una vetrinetta moderna perfetta per dare personalità al rigore formale e cromatico di un ambiente giorno arredato in stile scandinavo.
Soprattutto se bianca questa vetrinetta moderna sarà un elemento d’arredo non invadente, ideale per completare un angolo in prossimità del tavolo da pranzo.
All’interno di questa vetrinetta moderna bianca si possono inserire terracotte, oggetti in ceramica raku e piccoli oggetti firmati dai maestri scandinavi degli anni ‘50.
Stile contemporaneo: a tutta parete e retroilluminato
Protagonista dello spazio ed inserita in una soluzione d’arredo a parete la vetrinetta moderna di un ambiente dallo stile contemporaneo sarà una rivisitazione del modello classico in chiave ultra funzionale. Con aperture scorrevoli e ante in leggero cristallo temperato, avrà anche un’illuminazione interna autonoma. Anche in questo caso si potrebbe scegliere una vetrinetta moderna angolare.
In questa vetrinetta si possono inserire oggetti in maniera ordinatissima: con un ripiano dedicato per tipologia di stoviglie, conterrà tutto ciò che serve per la mise en place, chiaramente in linea con lo stile della casa.
Stile Jungalow: mobile vetrina vintage
Informale nelle linee e vissuto nel materiale il mobile vetrina in un soggiorno in stile Jungalow è semplicemente immancabile. La vetrinetta moderna in questo caso sarà un vero e proprio contenitore di cose ma anche di emozioni: è perfetto per raccogliere e mettere in vista ricordi e oggetti del cuore proteggendoli grazie alle ante.
Infatti, in questo caso è preferibile inserire al suo interno cose in linea con lo stile: oggetti disposti in una sorta di accumulazione controllata, cristalli che fanno macchia di colore, foto, fiori secchi e tutto ciò che rimanda ai ricordi. Sopra, disposte in maniera solo apparentemente casuale, piccole piante, rampicanti e non, abbinate a oggetti che raccontano un po’ di voi, per esempio un mappamondo con la vostra passione per i viaggi.
Shabby Chic: vetrinetta moderna bianca
In legno decapato, bianco o dalle tenui tonalità pastello, ma comunque realizzato con una tecnica che dia al materiale un caldo effetto vissuto, la vetrinetta moderna di una casa in stile shabby chic avrà pomelli e maniglie in ceramica e rimanderà alle vecchie vetrinette in stile country delle case di campagna, ma rivisitato per essere più raffinato.
Decorata nelle ante e nei cassetti, con una parte credenza piattaia in cui esporre ben disposti i piatti da collezione, sarà ampia e articolata e probabilmente l’elemento centrale del soggiorno.
Cosa inserire all’interno di una vetrinetta moderna bianca in stile shabby chic? Piatti, tazze e tazzine del prezioso servizio ereditato dalla nonna.