Un viaggio on the road rappresenta da sempre il sogno di libertà, la possibilità di dedicarsi alla scoperta di luoghi e angoli del mondo senza essere legati a vincoli di spazio e di tempo. Qualche regola da rispettare però, la richiede anche un viaggio all’insegna dell’avventura, per questo non è così semplice organizzarlo, in particolare per chi si approccia a sperimentarlo per la prima volta.
L’Italia è sicuramente uno dei luoghi più adatti per questo tipo di vacanza, perché propone paesaggi di diversa natura, dalla campagna al mare, dalle colline alle montagne.
Un viaggio on the road Italia rappresenta spesso il sogno di una vita dei viaggiatori più avventurosi, ma anche di quelli più timidi che però amano la scoperta e la possibilità di conoscere angoli nascosti del Belpaese che solo con un tipo di viaggio come questo potranno scoprire.
Tappe da non perdere in Italia
Per i viaggi on the road si deve pensare a destinazioni che si allontanino da quelle tradizionali che si possono raggiungere attraverso autostrade e percorsi celebri. In questo caso i protagonisti sono i percorsi alternativi dell’Italia.
Le tappe da visitare sono numerose, ma ce ne sono alcune che proprio non si possono perdere.
- Toscana e la sua campagna. Il periodo migliore è quello che abbraccia la primavera e l’estate quando i colori sono meravigliosi e l’atmosfera avvolgente e affascinante più di ogni altro periodo dell’anno. Scoprire in auto borghi come Montepulciano, Montalcino, Greve in Chianti, Volterra, San Gimignano lungo strade che attraversano la Val D’Orcia e la val Di Chiana è un’esperienza che resta impressa per sempre.
- Dolomiti. Che le Dolomiti rappresentino uno dei luoghi più spettacolari del mondo non è certo un segreto, uscendo da Bolzano si entra in Val di Fassa per poi arrivare sulle vette più alte. Da ammirare sia in estate che in inverno, le Dolomiti racchiudono piccoli paesini unici come Brunico e Bressanone, che sotto Natale si animano di luci e atmosfere da fiaba con i tradizionali mercatini.
- Il Cilento e le scogliere. Nonostante il Cilento sia uno dei luoghi più conosciuti, le sue scogliere non sono troppo frequentate. I suoi borghi di pescatori e piccole città caratterizzate da ciò che resta delle antiche mura rendono questi angoli davvero meravigliosi. Luoghi come Paestum, Agropoli, Castellabate, Sapri, meritano assolutamente una visita.
Quale mezzo per i viaggi on the road?
In Italia il mezzo che meglio si presta a questo tipo di viaggio è l’auto. Una soluzione sempre più richiesta è quella nel noleggio perché considerata più flessibile, comoda e conveniente.
Se si decide di optare per questa possibilità è opportuno fare attenzione ad alcuni dettagli da non sottovalutare per la scelta dell’auto. Prima di ogni cosa è consigliato noleggiare un’auto adatta alle esigenze del proprio viaggio in quanto a dimensioni e tipologia dei bagagli e quindi della capienza del bagagliaio. A seguire si dovranno chiedere gli optional che quel preciso modello possiede e i loro costi per ogni elemento aggiuntivo che vogliamo avere.