Ricette per single: mangiare bene anche da soli

2163

Le ricette per single sono tantissime e ce ne sono di facili e veloci da poter preparare in tutta tranquillità cercando di mangiare sano anche se si è seduti da soli. Vi sono anche molte ricette per single da poter preparare con il bimby o con una normale impastatrice. Scopriamole insieme.

Ricette per single veloci, ma sane

Soprattutto se si è seduti a tavola da soli si può correre il rischio di mangiare male: a nessun single verrebbe in mente di fare il ragù o il risotto, o comunque piatti che prevedono una lunga preparazione. E’ comunque importante che un single non si limiti a mangiare solo cose già confezionate, in tutta velocità. Mangiare bene si può, anche da soli: ecco alcune ricette per single facili da realizzare e soprattutto sane.

Pollo

Il pollo è uno degli alimenti prediletti dai single. Si tratta di una carne magra e soprattutto facile da cucinare: basta farla rosolare in padella con un filo d’olio e aggiungerci un’insalata come contorno ed il piatto è fatto. In alternativa si può tritare il pollo insieme a degli spinaci lessati formando una sorta di svizzera, poi rosolarla ed infine accompagnarla con del pane integrale e un’insalata mista. Bastano pochi minuti ed è molto buona anche consumata a freddo.

Branzino

Se alla carne, preferite il pesce potete provare il branzino per una ricetta per single veloce e semplice. Compratelo già sfilettato e poi preparatelo al vapore cuocendo per 10 minuti insieme a delle fette di zucca. A parte centrifugate delle carote e per servitele come salsa di condimento. Verrà un piatto gustoso ed equilibrato.

Uova

Anche le uova sono il tipico alimento di chi ha poca voglia di cucinare. Si possono rompere in padella per ottenere una frittata oppure cuocere l’uovo al tegamino. Potete anche preparare una cocotte monoporzione per una ricetta per single facile e veloce. Distribuite della passata di pomodoro precedentemente scaldata in padella con del soffritto; poi rompete un uovo, avendo cura che il tuorlo rimanga integro. A questo punto infornate a 180° per un quarto d’ora: otterrete un piatto ricco e saziante.

Sandwich

Se proprio siete talmente pigri da non aver voglia di tirare fuori le padelle dalla dispensa e di accendere i fuochi, ripiegate sul classico sandwich da farcire a piacimento, evitando di abbondare con le salse. Provate, ad esempio, il sandwich al salmone e ricotta: create una salsina di ricotta fresca, emulsionata con olio, sale e pepe; nello stesso momento scaldate al forno delle fette di pane casereccio per renderle croccanti; farcitele con una fetta di salmone affumicato e una spalmata di ricotta e profumate con dei ciuffi di aneto. Un pranzo veloce, ma estremamente gustoso!

Ricette per single con Bimby

Il Bimby può essere uno strumento molto utile se si è single dal momento che consente delle preparazioni in totale autonomia.

Polpette di patate

Le polpette sono il perfetto piatto del riciclo. Prendete le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti. Mettetele nel cestello del Bimby, unite l’acqua e fatele lessare per 25 minuti impostando la velocità 1 e la temperatura Varoma. A questo punto scolate le patate e trasferitele nel boccale del Bimby, azionando la velocità 4 per circa 15 secondi. Quindi, unite le uova, il parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato, il sale, un pizzico di pepe e il prezzemolo sminuzzato. Aggiungeteci pure degli avanzi di affettati o di verdura.
Lavorate l’impasto per 15 secondi impostando la velocità 4, dopodiché lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Formate delle palline con il composto e passatele su del pangrattato facendo attenzione che l’impanatura aderisca bene su tutta la superficie. A questo punto, friggete le polpette in una padella con abbondante olio di semi bollente e, quando diventano dorate, scolatele e mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente.

Cioccolata calda

Infine, tra le perfette ricette per single non può mancare qualcosa di dolce che coccoli il palato e lo spirito. Mettete 100 gr. di zucchero nel Bimby ed azionate il robot per 20 secondi a velocità Turbo. Aggiungete poi 60 gr. di cioccolato fondente ben sminuzzato, ed azionate nuovamente il tutto per 20 secondi a velocità 10.
Versate infine 50 gr. di farina, 500 ml. di latte, un po’ di cannella ed un goccio di rum; cucinate il tutto per 7 minuti a velocità 4. Regolatevi con la farina se volete una cioccolata più densa.