Ripetitori segnale GSM: cosa sono e a cosa servono?

2833

Il ripetitore di segnale GSM è un dispositivo composto da più elementi specializzato in un compito particolare: risolvere i problemi di ricezione cellulare che possono riscontrarsi a casa, in ufficio, in uno stabilimento, in un parcheggio sotterraneo ed in molti altri casi.

E’ successo a tutti, almeno una volta, di aver avuto problemi con di ricezione cellulare: un parcheggio sotterraneo, il garage di casa, una casa in montagna o al mare..
Ecco: un amplificatore o ripetitore di segnale cellulare è pensato proprio per queste circostanze ed è in grado di renderci reperibili, farci fare chiamate di lavoro e controllare la posta elettronica dove prima non era possibile.

Com’è fatto un ripetitore di segnale e come funziona?

Ogni ripetitore di segnale cellulare, a prescindere dal modello, si presenta come una scatola delle dimensioni di un lettore DVD ed è alimentato a corrente elettrica. Ha due prese: una di ingresso ed una di uscita.
Alla prima, chiamata input o outdoor, viene collegata l’antenna esterna ed alla seconda, detta indoor o output, è collegata invece l’antenna interna. Infatti, dall’antenna esterna prende il segnale cellulare disponibile e lungo il cavo coassiale invia al ripetitore ciò che ha trovato e che deve essere ri-amplificato. Dall’altro lato, poi, l’antenna interna è incaricata di diffondere il segnale cellulare ri-creato tra le mura della nostra casa, stabilimento, ufficio, garage eccetera..

Come scegliere il ripetitore di segnale più adatto

La scelta del ripetitore GSM dipende soprattutto da:

  • le dimensioni dell’ambiente da coprire
  • la quantità di segnale disponibile all’esterno
  • le funzioni che ha (ovvero le reti su cui lavora)

Per quanto riguarda il primo punto, le dimensioni dell’ambiente interno che vorremmo coprire ci dicono di quante antenne interne dobbiamo dotarci. In linea generale si deve tenere conto che un’antenna interna arriva al massimo a coprire 300mq. Quindi, conoscendo il numero di antenne interne, possiamo individuare la potenza giusta dell’amplificatore di segnale cellulare.

E’ importante anche conoscere la quantità di segnale esterno: se questa fosse molto bassa servirebbe un ripetitore leggermente più potente. In altre parole, se all’esterno arriviamo al massimo ad avere 2 tacche, dovremmo prendere in considerazione un modello leggermente più potente del necessario.

Infine, la scelta va fatta anche tenendo conto dell’obiettivo originario: se ci interessa soltanto riuscire a ricevere telefonate o se vogliamo anche ricevere un buon segnale internet.